• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

D-Day: riapertura di palestre, piscine e centri sportivi ma…non per tutti

25 Maggio 2020

Fonte: La Voce di MBA

 

Per un percorso di benessere a portata di clic, la App Health Up disponibile su Google Play e App Store

Il giorno tanto atteso per gli sportivi, e anche per coloro che si sono scoperti tali nel periodo di quarantena, è arrivato: oggi riaprono palestre, piscine e centri sportivi. In alcune Regioni, come Lombardia e Basilicata, gli sportivi dovranno ancora pazientare qualche altro giorno, in quanto la chiusura è prevista fino al 31 maggio.

 Quali sono le regole e le restrizioni sportive attuate per la Fase 2?

Per gli utenti:

Innanzitutto sono previsti controlli sul rilevamento della temperatura corporea, > 37,5 °C all’ingresso del centro sportivo. È una restrizione non obbligatoria, tuttavia i clienti dovranno firmare un’autocertificazione sulle proprie condizioni di salute (se hanno contratto il Covid, se hanno fatto la quarantena, ecc.) che sarò conservata dai gestori dei centri sportivi per 14 giorni.

Il distanziamento di sicurezza di almeno 1 metro deve essere tenuto all’interno delle sale, degli spogliatoi e delle docce. Negli spogliatoi si entrerà pochi alla volta e i vestiti devono essere riposti nelle borse lasciate negli armadietti. Distanziamento di almeno 2 metri durante lo svolgimento delle attività sportive senza l’obbligo della mascherina.

Per quanto riguarda la piscina, la superficie a disposizione di ognuno arriverà a 7 metri quadrati, mentre dovrà esserci almeno 1 metro e mezzo fra sdraio e lettini delle persone, se non sono conviventi.

Gli istruttori di nuoto dovranno avere la mascherina, anche se non a stretto contatto con gli utenti.

 

Qual è la nuova veste delle strutture?

Ogni struttura dovrà dotarsi “di dispenser con soluzioni idroalcoliche per l’igiene delle mani dei frequentatori/clienti/ospiti in punti ben visibili, prevedendo l’obbligo dell’igiene delle mani all’ingresso e in uscita”.

Inoltre, “gli attrezzi e le macchine che non possono essere disinfettati non devono essere usati”. È necessario “garantire la frequente pulizia e disinfezione dell’ambiente, di attrezzi e macchine (anche più volte al giorno), e comunque la disinfezione di spogliatoi (compresi armadietti) a fine giornata”.

Alle piscine sono richieste analisi chimiche, oltre alle batteriologiche e per tutti vale l’obbligo di disinfezione degli attrezzi (da quelli in sala pesi ai galleggianti in acqua) a ogni uso o a fine giornata se presi solo da un cliente.

A fronte di queste regole e restrizioni e in attesa anche di abituarsi ad una nuova vita da sportivi, chi vuole continuare a tenersi in forma mantenendo uno stato di vita sano a 360 gradi, può farlo con Health Up, la app di Health Italia, società leader nel panorama dell’Healthcare, disponibile su App Store e Google Play.

È uno strumento utile, intuitivo e facile da utilizzare, dove trovare consigli informazioni e tanti prodotti che aiuteranno gli utenti a sviluppare delle abitudini quotidiane sane e a fare scelte alimentari corrette. E non solo. Grazie all’applicazione ogni giorno si accumulano Care Units e Golden Points. Di cosa si tratta? Per scoprirlo e per conoscere le ultime novità di questo innovativo strumento a portata di clic volto ad un percorso di benessere e prevenzione, dobbiamo (anche noi) aspettare qualche giorno: l’uscita del numero di Health Online!

Tags: attività fisica, covid-19, fase 2, health up, palestre
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy