• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Dal CES di Las Vegas arriva Seenso, il motore di ricerca della salute

12 Gennaio 2017

Il Consumer Electronic Show di Las Vegas è uno degli eventi più importanti e più seguiti dagli appassionati di tecnologia. Si tratta infatti della più importante fiera di elettronica di consumo, dove vengono presentate tutte le novità e i trend del mondo dell’elettronica in tutte le sue diverse declinazioni.

Quest’anno, anche la salute ha avuto il suo momento di visibilità: l’azienda canadese Cogilex R&D Inc. ha infatti presentato Seenso, un motore di ricerca incentrato su medicina e salute.

Sono tantissimi gli studi e le ricerche che dimostrano come l’80% degli utenti, almeno una volta nella vita, abbia cercato online notizie sui medici, sulle strutture sanitarie, o sulla salute in generale. Secondo una ricerca condotta lo scorso novembre da “La Sapienza di Roma”, l’Istituto Superiore di Sanità e l’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), la rete, dopo i medici, è il secondo punto di riferimento per la maggior parte degli italiani, il 74%. A chi in effetti non è mai capitato di googlare qualche sintomo, o qualche malattia, alla ricerca di informazioni? Quando abbiamo un qualsiasi malessere, setacciare il web è spesso la prima cosa che facciamo. Correndo però il rischio di incorrere in informazioni sbagliate, o incomplete, che possono poi portare a decisioni e ad azioni sbagliate. O ancora, a volte finiamo su siti o forum troppo specialistici e spesso incomprensibili. Da qui, l’idea di un motore di ricerca dedicato al mondo della salute, che aiuti gli utenti a comprendere esattamente i propri problemi di salute e ad orientarsi tra sintomi, patologie e medicinali.

Come è stato spiegato nel corso della presentazione, Seenso non è un motore di ricerca qualsiasi: ordina i risultati di ricerca in modo intelligente, poiché si basa sull’effettivo significato del contenuto ricercato piuttosto che sulla popolarità di un indirizzo web, su un meta tag o una parola chiave. Imitando in tutto e per tutto il comportamento di un esperto, fornisce tutte le informazioni chiave, guidando l’utente nei risultati, attingendo da fonti sanitarie di alta qualità.

Per ora, si possono fare ricerche solo in inglese, su patologie, sintomi e farmaci.

“Un motore di ricerca con un’anima”, così lo hanno definito i suoi creatori, con l’unico obiettivo di aiutare le persone ad affrontare e capire i problemi di salute: è infatti un servizio pubblico, per tutti, senza scopo di lucro. Non ci sono pubblicità e gli utenti non vengono tracciati. Resta comunque un servizio che non punta a sostituire il medico, che in caso di problemi di salute deve sempre e comunque essere consultato. Seenso vuole aiutarci ad avere una idea generale sulla nostra salute, sul malessere, che ci aiuti a scegliere lo specialista giusto e ad orientarci tra milioni di notizie online, a volte troppo specialiste, altre volte contradditorie o sbagliate.

 

Tags: motori di ricerca, salute, seenso, tecnologia
Condividi
manopulo
manopulo
Bolognese di nascita e quasi romana d’adozione, mi sono laureata in Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica, e specializzata prima con un Master in diritto parlamentare e valutazione delle politiche pubbliche e poi con un Master in Digital PR e Media Relations. Ho avuto diverse esperienze nel settore della comunicazione; dopo più di tre anni passati nell'ufficio stampa di un gruppo parlamentare alla Camera dei deputati, ora lavoro nell'ufficio Comunicazione e Marketing di Health Italia.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy