• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Expo Milano: Progetto Assistenza ospita Coopsalute

12 Agosto 2015

foto_2

L’11 luglio 2015 presso Cascina Triulza in Expo Milano si è svolto il meeting nazionale di Progetto Assistenza.

Progetto Assistenza è la rete in franchising di agenzie, specializzata nei servizi alla persona, che fornisce risposte qualificate, in tutto il territorio nazionale, a favore di anziani, disabili e, in generale, persone con problematiche legate alla salute.

Tra gli ospiti del meeting era presente anche Coopsalute che, per voce del presidente Marcocci, ha illustrato l’attività della propria Centrale Salute in forma cooperativa, descrivendo le articolazioni della sanità integrativa a domicilio.

A seguito del meeting abbiamo avuto il piacere di intervistare Marco Marcocci che ci ha fornito un’ulteriore approfondimento sul mondo di Coopsalute.

Dott. Marcocci, il meeting ha sollevato diverse problematiche relative al servizio di assistenza pubblico, una realtà che ormai ci riguarda in prima persona.

Dal suo intervento è emersa la volontà di far fronte a queste problematiche grazie all’offerta innovativa di Coopsalute, in che modo?

“Il meeting è stato, per noi, un’importante occasione di confronto, una cornice di grande valore che ha rafforzato ancora una volta la convinzione che Coopsalute stia andando nella direzione giusta: l’aumentato divario tra le risorse disponibili e la crescita della richiesta di prestazioni e trattamenti da parte dei cittadini, ha ridimensionato la capacità del servizio pubblico di rispondere alle reali attese di benessere e salute sociale e sta continuando a lasciare spazi enormi di domanda di salute non risposta.

Coopsalute ha l’obiettivo di colmare tali lacune e ha come punto di forza quello di avvalersi di una capillare rete di professionisti del settore e disporre di una vasta gamma di servizi, mediante la collaborazione con Cooperative Sociali, Società di Mutuo Soccorso, Casse di Assistenza Sanitaria, Associazioni di Categoria, Compagnie di Assicurazione.”

Nello specifico, di cosa si occupa Coopsalute?

“Coopsalute è una cooperativa che offre servizi sanitari e sociali, a carattere domiciliare e non, volti al miglioramento delle condizioni della vita della persona che si trova a fronteggiare particolari necessità legate alla salute. Rappresenta il punto di incontro tra la domanda e l’offerta di prestazioni e servizi socio-sanitari-assistenziali con l’obiettivo di fornire prestazioni sempre innovative e attuali, garantendo un supporto H24 e una copertura sull’intero territorio nazionale ad ogni assistito.”

A quale mercato si propone?

“Coopsalute intende mettersi al servizio del 1°, 2° e 3° pilastro dell’assistenza sanitaria e complementare divenendo il principale punto di riferimento nel panorama dei Servizi di Assistenza.”

Come è possibile avvalersi dei servizi offerti da Coopsalute?

“Attraverso la nostra Centrale Salute che risponde al numero verde 800598635, attiva 24 ore su 24, in grado di offrire una copertura di servizi su tutto il territorio nazionale, grazie ad un Network capillare di oltre 300 strutture.”

In che modo Coopsalute è entrata a far parte della realtà di Progetto Assistenza?

“Con Progetto Assistenza è nata una partnership di grandi prospettive: la diffusione territoriale e la qualità offerta da Progetto Assistenza sono gli elementi qualificanti di cui Coopsalute può beneficiare per completare in maniera ideale la propria gamma di servizi su tutto il territorio nazionale nell’ambito della sanità integrativa.”

Durante il dibattito forte è stato il richiamo all’importanza dei servizi domiciliari: essere curati a casa, di più e meglio per qualità e quantità, rappresenta oggi un bisogno reale per moltissime persone, è la più grande aspirazione di queste migliaia di cittadini con malattie di lunga, lunghissima, durata.

Curare a casa, di più, conviene anche all’amministrazione pubblica e ai contribuenti, perché a parità di bisogno e di risultato può essere spesso più efficace e meno costoso che in ospedale o in residenza.

“Essere curati a casa può assicurare, rispetto ad altri luoghi di cura, una più pronta ripresa”: questa la conclusione dell’intervento che il Dott. Marcocci, presidente di Coopsalute, e il Dott. Sergio Mungo, neuropsichiatra della Casa della Salute di Busalla (Genova), hanno riportato alla fine del meeting e che rappresenterà sempre di più la filosofia prioritaria di Coopsalute nell’organizzazione delle risposte alla domanda di salute ancora inevasa.

Tags: coopsalute, expo, marcocci, milano, progetto assistenza, salute
Condividi
alebrigato
alebrigato

Articoli correlati

25 Ottobre 2024

Il decreto liste d’attesa è legge. Ecco le principali novità


Leggi di più
25 Settembre 2023

Covid-19: casi in aumento, approvati nuovi vaccini


Leggi di più
17 Gennaio 2023

Covid-19: variante kraken e le nuove linee guida dell’OMS


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy