• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Festa della donna, 8 marzo all’insegna della salute e della prevenzione

8 Marzo 2023

L’8 marzo si celebra la Festa Internazionale della Donna e non c’è occasione migliore di un giorno dedicato alla sensibilizzazione della salute femminile. È importante ribadire l’importanza della prevenzione con l’adesione ai programmi di screening oncologico per i tumori femminili.

La pandemia da Covid-19 ha determinato nel 2020 un calo delle nuove diagnosi legato in parte all’interruzione degli screening. Secondo il rapporto “I numeri del cancro in Italia 2022”, frutto della collaborazione tra AIOM (Associazione italiana di oncologia medica), AIRTUM (Associazione italiana registri tumori), Fondazione AIOM e PASSI (Progressi nelle aziende sanitarie per la salute in Italia), il tumore più frequentemente diagnosticato, nel 2022, è il carcinoma della mammella (55.700 casi, +0,5% rispetto al 2020).

Il carcinoma mammario colpisce un’ampia fascia della popolazione in una fase di vita attiva, impattando su aspetti socio-lavorativi, emotivi e funzionali delle pazienti: il 40% delle diagnosi avvengono nelle donne con meno di 49 anni, il 35% nelle donne tra 50 e 69 anni e il 22% nella popolazione più anziana (+70 anni).

Il carcinoma della cervice uterina rappresenta il quinto tumore per frequenza nelle donne sotto i 50 anni di età e complessivamente l’1,3% di tutti quelli diagnosticati.

I tumori femminili, che colpiscono gli organi riproduttivi e il seno, in molti casi si possono prevenire o comunque diagnosticare in fasi molto precoci grazie ai programmi di screening. L’obiettivo degli screening è infatti quello di prevenire o diagnosticare precocemente alcuni tumori in fase iniziale, cioè quando non danno nessun sintomo, garantendo un percorso completo e gratuito di assistenza che accompagna la persona dall’effettuazione del test di screening fino agli eventuali approfondimenti e, se necessario, ai successivi trattamenti di cura e follow-up.

Lo screening per la diagnosi precoce del tumore mammario si rivolge alle donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni e si esegue con una mammografia ogni 2 anni. La mammografia è un esame radiologico della mammella, efficace per identificare precocemente i tumori del seno, in quanto consente di identificare i noduli, anche di piccole dimensioni, non ancora percepibili al tatto.

Per quanto riguarda il tumore della cervice uterina, questa neoplasia si può prevenire con la vaccinazione per il papillomavirus umano (HPV) e può essere trattato tempestivamente prima che evolva in carcinoma se diagnosticato precocemente attraverso lo screening. I test di screening sono il Pap-test e il test per Papilloma virus (HPV-DNA test).

In occasione della Festa della Donna ci sono iniziative a favore della salute femminile.

Diverse strutture ospedaliere italiane hanno messo ha disposizione una serie di prestazioni e screening gratuiti.

Nella capitale, l’AS Roma ha attivato un network di strutture sanitarie che offriranno alle donne nella giornata dell’8 marzo visite ginecologiche, esami della tiroide, mammografie, pap-test e screening del colon. All’iniziativa prenderanno dunque parte il Poliambulatorio San Raffaele Termini, l’Asl Roma 1, l’Asl Roma 3 e la Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.

Al Poliambulatorio San Raffaele Termini di Roma, official partner della società giallo rossa, sarà possibile sottoporsi gratuitamente alla Moc, l’esame radiologico che misura la densità e la massa ossea indicato per la prevenzione e la diagnostica dell’osteoporosi, patologia che colpisce in particolar modo le donne in menopausa.

Un’altra iniziativa è quella di La Banca delle Visite, progetto solidale che applica il concetto del “caffè sospeso” in campo sanitario, che in occasione della festa internazionale della donna riserva 100 visite specialistiche ed esami diagnostici a donne in difficoltà non in grado di sostenere i costi per controlli privati e né aspettare le lunghe liste di attesa del servizio pubblico.
Un’iniziativa che vuole anche favorire controlli di prevenzione per tante utenti che si trovano in una situazione anche momentanea di difficoltà a causa principalmente di precarietà lavorativa o di una situazione familiare delicata.
“Ci piace sostenere le donne tutto l’anno, così come facciamo con ogni singolo utente che si rivolge a noi – commenta la Presidente Michela Dominicis – ma sentiamo di dover fare di più in particolare per coloro che tendono a trascurare la loro salute esortando chi ha bisogno a non avere timore di chiedere aiuto”.

Tags: 8 marzo, carcinoma della cervice uterina, festa della donna, Festa Internazionale della Donna, prevenzione, salute, salute femminile, screening gratuiti, screening oncologico, tumore mammario, tumori femminili
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più
13 Marzo 2023

Violenza operatori sanitari, numeri in aumento. Giornata nazionale di educazione e prevenzione


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023
  • La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
    La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
    16 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy