• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Gambe gonfie per il caldo? Provate i rimedi naturali

23 Luglio 2018

La problematica delle gambe gonfie si accentua spesso con l’innalzarsi delle temperature, per questo è opportuno agire in prevenzione con i trattamenti giusti.

Il gonfiore spesso è localizzato a livello di caviglie e piedi che possono apparire anche ingrossati.  A volte la pesantezza ed il gonfiore sono accompagnati da formicolii o manifestazioni dolorose.

Il medico curante può prescrivere dei farmaci adeguati ad ogni situazione personale e specifica, ma ci sono anche dei rimedi naturali che possono essere utilizzati per favorire la circolazione, senza dimenticare anche quanto sia importante un’alimentazione corretta, sana ed equilibrata.

Rimedi naturali

Il primo rimedio alla portata di tutti e di facile preparazione sono i classici pediluvi serali prima di coricarsi: si immergono i piedi, caviglie comprese, in una bacinella con acqua e sale. È possibile aggiungere anche qualche goccia di olio essenziale di lavanda, rosmarino o di menta piperita.

Un altro rimedio, utilizzato anche dalle nonne, sono gli impacchi con l’aceto che aiutano soprattutto a combattere le caviglie gonfie. Si preparano diluendo una parte di aceto in dieci parti d’acqua ed immergendo nel liquido dei teli di cotone abbastanza lunghi da avvolgere attorno alle caviglie senza stringere. Gli impacchi, come i pediluvi, vanno fatti preferibilmente la sera, lasciandoli agire per 15 minuti.

In caso di gonfiore e pesantezza, la fitoterapia propone l’assunzione di tinture madri di rusco, amamelide o ippocastano per via interna, o anche l’infuso di foglie di nocciolo da consumare 2 volte al giorno tiepido, o l’infuso a base di semi d’anice e peduncoli di ciliegio, da consumare 2 o 3 volte al giorno anche freddo.

Per uso esterno, è possibile utilizzare una pomata all’arnica o gel rinfrescanti con estratto di menta ed eucalipto. Le creme o i gel vanno sempre spalmati dal basso, partendo dal piede, verso l’alto per favorire il ritorno venoso.

Infine è possibile ricorrere alle tecniche di massaggi linfodrenanti, praticate solo da operatori esperti, che trattando le gambe sempre dal basso verso l’alto con movimenti circolari delle mani, utilizzando oli per massaggio, aiutano a trovare benessere dalla fastidiosa sensazione di gambe gonfie, pesanti e doloranti.

In ultimo vi consigliamo di tenere le gambe sollevate, quando vi coricate la sera, con un cuscino in modo da aiutare le caviglie a sgonfiarsi, soprattutto qualora svolgiate un lavoro che vi costringe a stare in piedi per tutta la giornata.

 

Alimentazione

Anche l’alimentazione svolge un ruolo importante nel benessere delle gambe. Ci sono dei cibi che andrebbero evitati ed altri invece che possono aiutare a riattivare la circolazione sanguigna e favorire il drenaggio.

Cibi da evitare:

  • ricchi di sale;
  • eccessivamente conditi;
  • cibi in scatola;
  • salumi;
  • formaggi;
  • alcolici.

Gli alimenti che invece possono dare un aiuto sono:

  • fragole;
  • mirtilli;
  • ribes;
  • kiwi;
  • agrumi;
  • acqua e infusi senza zucchero.

 

 

Tags: circolazione, gambe, infusi, massaggi, prevenzione, salute
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy