• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Giornata Internazionale degli Infermieri: i super eroi in prima linea nella lotta alla pandemia da COVID-19

12 Maggio 2020

Sono stati chiamati eroi, soldati, angeli, ma sono solo degli esseri umani che svolgono il loro lavoro: salvano vite. Sono gli infermieri ai quali oggi, 12 maggio – data della nascita nel 1820 di Florence Nightingale, la fondatrice delle Scienze Infermieristiche moderne – è dedicata la giornata internazionale istituita nel 1965 negli Stati Uniti per valorizzare la professione degli infermieri negli ospedali. “L’infermieristica non e’ solo tecnica ma un sapere che coinvolge anima, mente e immaginazione”(Florence Nightingale).

La Giornata Internazionale è una ricorrenza che quest’anno assume un significato particolare e profondo in quanto gli infermieri, come tutti gli operatori sanitari, sono stati e lo sono ancora, impegnati in prima linea nel combattere la pandemia da Covid-19. Una dura prova che non avrebbero immaginato di dover affrontare: turni massacranti senza sosta con un grande stress psicologico fisico ed emotivo, ma loro non si sono mai tirati indietro e da mesi lavorano ininterrottamente per aiutare i pazienti nella lotta contro il nemico “invisibile” mettendo a rischio la propria. Sono stati circa 12mila gli infermieri contagiati dal virus e 39 i deceduti.

Sul social è diventata virale l’immagine dell’infermiera con il volto provato dai segni della mascherina. Tante sono state le testimonianze che hanno raccontato la vita degli infermieri al tempo del Covid-19. Tra le altre, le parole di Francesca, infermiera dell’Area di degenza COVID-19 di Auxologico San Luca che sta vivendo questa difficile esperienza con tanta voglia di fare ed imparare. Ricevere messaggi di solidarietà “scalda il cuore delle persone – ha detto – che lavorano in ambito ospedaliero e aiuta tanto ad arrivare a fine turno”.

Dal mondo dell’arte e della cultura non sono mancati messaggi e omaggi di solidarietà agli infermieri, uno tra tutti quello dello street artist inglese Banksy con il ritratto dove è raffigurata l’immagine di un bambino che come suo supereroe prende in mano la bambola di un’infermiera che indossa la mascherina, il camice della croce rossa e un mantello, lasciando nel cesto dei giochi i classici super eroi come Batman e Spiderman.

Oggi è la giornata internazionale, ma è anche il 200esimo anniversario della nascita di Florence Nightingale, la fondatrice delle Scienze Infermieristiche moderne, e per tale ricorrenza l’Oms lo scorso anno aveva stabilito che il 2020 sarebbe stato l’anno dell’infermiera e dell’ostetrica professioni che, come dichiarato dal direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanita’, Tedros Adhanom Ghebreyesus “hanno un valore inestimabile per la salute delle persone di tutto il mondo. Il 2020 sarà dedicato ad evidenziare l’enorme contributo di infermieri e ostetriche alla salute e per garantire l’attenzione nell’affrontare le gravi carenze di organico di quest professioni”. Dichiarazione rilasciata in tempi non sospetti ma che in questo periodo fotografa la situazione attuale.

Una tripla ricorrenza quella del 12 maggio 20202 che la Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI) ha deciso di celebrare, per la prima volta a causa della pandemia, online: uno speciale in diretta sul proprio sito (www.fnopi.it) e i canali social. Lo speciale on line della FNOPI sarà anche occasione per rilanciare la campagna di raccolta fondi #NoiConGliInfermieri, mirata a erogare contributi immediati e concreti ai professionisti colpiti da COVID-19. Questo, grazie agli appelli registrati da numerose personalità del mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport e disponibili sulla piattaforma dedicata www.noicongliinfermieri.org. A chiudere la diretta il brano inedito del musicista Paolo Fresu dal titolo “Perfetta”, proprio in onore di Florence. “Oggi sappiamo che Florence,con il suo agire, ha salvato migliaia di vite. Come facciamo noi infermieri, ogni giorno, prima, durante e dopo l’emergenza. E dico dopo, perché ci sarà un dopo e, guardando agli errori del passato, non bisognerà più ripeterli. Noi saremo lì, vigili e attenti, affinché ciò non accada”, è l’appello della presidente Mangiacavalli in questo particolare 12 maggio.

Agli infermieri oggi, ma anche per il futuro va tutto il nostro sostegno, ammirazione e gratitudine per come svolgono da sempre la professione. Grazie.

Tags: covid-19, covid19, Giornata Internazionale dell'Infermiere, pandemia
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più
21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023
  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy