• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Giornata Mondiale della Poesia: l’arte poetica come fonte di benessere generale

21 Marzo 2018

alte Aufzeichnungen

La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace.

In realtà la poesia viene considerata anche come un’importante risorsa per la gestione dello stress e delle proprie emozioni. Questo avviene attraverso l’implementazione di life skills quali l’autoconsapevolezza e la capacità di intraprendere buone relazioni interpersonali che portano poi ad uno sviluppo dell’intelligenza emotiva.

“Cos’è un poeta?” “È chi descrive con parole semplici quello che hai davanti agli occhi e non sei mai riuscita a vedere; ti fa capire, con la bellezza di un verso, sentimenti che provi ma non sai esprimere; ti apre il cuore alla speranza quando credi che non ci sia più nulla in cui sperare” (Zecchi, 2005).

La poesia, composta nelle sue diverse tipologie è la più spontanea e profonda possibilità di narrazione dell’anima. Questa forma di scrittura, utilizzata dall’antichità come mezzo d’espressione per esternare differenti ed intense emozioni, è diventata oggetto di studi e dello sviluppo di metodi specifici che l’hanno trasformata in uno strumento di aiuto alla mente e in situazioni quotidiane o in presenza di disagi e sofferenze.

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), un professionista sanitario deve essere profondamente consapevole del fatto che il concetto di salute comprende quello di benessere, il quale non si riferisce solamente ad una condizione fisica o biologica ma, piuttosto, tiene in considerazione le diverse sfere della persona, biologica, sociale, psicologica e spirituale, che devono essere in equilibrio reciproco tra loro.

La scrittura e la lettura di poesia aiuta nell’individuazione del processo sopra riportato e per l’implementazione delle cosiddette “life skills” individuate dall’OMS:

  • Consapevolezza di sé.
  • Gestione delle emozioni.
  • Gestione dello stress.
  • Comunicazione efficace.
  • Relazioni efficaci.
  • Pensiero creativo.
  • Pensiero critico.
  • Prendere decisioni.
  • Risolvere problemi.

L’Organizzazione mondiale della sanità definisce queste “life skills” come delle capacità basilari in grado di promuovere la salute poiché il loro insegnamento può contribuire all’instaurarsi di un comportamento sano, di rapporti collettivi positivi e favorire il benessere mentale. Pertanto, sono essenziali per la qualità della vita di tutti gli individui, indipendentemente dalla professione esercitata, ma possono diventare ancora più validi ed incidenti per un professionista della salute come un infermiere, che vive situazioni emotivamente intense e stressanti durante il suo orario di lavoro.

Quindi, risulta necessario coinvolgere tutto il personale sanitario sui benefici della poesia; fornire un concreto punto di partenza per realizzare diverse ricerche sul tema; identificare la poesia narrativa come un metodo ed una risorsa valida per il  benessere generale e delle persone.

Tags: oms, poesia, psicologia, stress
Condividi
Beatrice Casella
Beatrice Casella
Laureata in economia internazionale e dello sviluppo, si è sempre appassionata del settore sanitario. Il tema della tesi di laurea triennale ha riguardato il tasso di mortalità infantile in Tanzania (paese dove ha vissuto alcuni anni). Per il suo master's degree si è concentrata sull'incidenza della politica e dell'economia nel garantire una salute globale. Praticante giornalista, ha lavorato a Milano con il Gruppo editoriale L'Espresso e attualmente lavora come Research Analyst per una società che si occupa di costruzioni sostenibili.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy