• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Giornata Mondiale della Salute 2021: l’appello dell’OMS

7 Aprile 2021
Giornata Mondiale della Salute 2021: l'appello dell'OMS

“Costruire un mondo più giusto e più sano” è il tema della Giornata mondiale della Salute 2021. Come ogni anno dal 1948 il 7 aprile si celebra il World Health Day che ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità internazionale sull’importanza del libero ed equo accesso alle cure sanitarie.

In occasione del World Health Day 2021 l’Organizzazione mondiale della sanità accende i riflettori sulla necessità di “costruire un mondo più giusto e sano” lanciando un appello a tutti i leader mondiali affinché monitorino “le disuguaglianze sanitarie” e assicurino “che tutte le persone siano in grado di accedere a servizi sanitati di qualità”. Si stima che l’anno scorso la pandemia abbia portato in povertà estrema tra i 119 e i 124 milioni di persone in più. Si è ampliato il divario di genere nell’occupazione, con un numero maggiore di donne rispetto agli uomini negli ultimi 12 mesi.

Queste disuguaglianze nelle condizioni di vita delle persone, nei servizi sanitari e nell’accesso al potere, al denaro e alle risorse non sono una novità. I tassi di mortalità sotto i 5 anni tra i bambini delle famiglie più povere sono il doppio di quelli dei bambini delle famiglie più ricche. L’aspettativa di vita per le persone nei paesi a basso reddito è di 16 anni inferiore a quella per le persone nei paesi ad alto reddito. Ad esempio, 9 decessi su 10 a livello globale per cancro cervicale si verificano nei paesi a basso e medio reddito.

Ma mentre i paesi continuano a combattere la pandemia, emerge un’opportunità unica per ricostruire meglio per un mondo più giusto e più sano attuando gli impegni, le risoluzioni e gli accordi esistenti e assumendo allo stesso tempo nuovi e audaci impegni. “La pandemia COVID-19 ha prosperato tra le disuguaglianze nelle nostre società e le lacune nei nostri sistemi sanitari”, ha affermato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’OMS. “È fondamentale che tutti i governi investano nel rafforzamento dei loro servizi sanitari e per rimuovere le barriere che impediscono a così tante persone di utilizzarli, in modo che più persone abbiano la possibilità di vivere una vita sana”.

Sono 5 le azioni che l’OMS rivolge ai governi affinché migliorino i servizi e li rendano accessibili a tutti: accelerare l’accesso equo alle tecnologie Covid-19, investire nell’assistenza sanitaria di base, dare priorità alla salute e alla protezione sociale, costruire quartieri sani e sicuri e rinforzare i sistemi di informazione sanitaria.

Tags: cure sanitarie, Giornata mondiale della salute, Giornata mondiale della Salute 2021, oms, Organizzazione Mondiale della Sanità, sensibilizzare, World Health Day
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy