• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Gyrotonic, il nuovo Pilates?

4 Febbraio 2016

Il Gyrotonic (o Gyrokinesis) sembra essere la nuova disciplina di tendenza in tema di benessere psico-fisico e cura del proprio corpo, capace di mettere in secondo piano addirittura il tanto amato Pilates. In realtà non si tratta di una moda del momento, in quanto le origini di entrambe le discipline risalgono al secolo scorso, seppur in momenti differenti, ma probabilmente di una presa di coscienza che porta ad una maggior valorizzazione del corpo, considerato come insieme di mente e fisico. Il Gyrotonic nasce negli anni ’80, ma solo nell’ultimo decennio trova la sua proclamazione, grazie anche a personaggi famosi, quali l’internazionale Madonna o la nostrana Santarelli, che hanno contribuito a conferire al Gyrotonic l’epiteto di “disciplina dei Vip”.

In Health Online siamo sempre molto attenti ad ogni attività, abitudine o comportamento che possa contribuire al miglioramento del proprio stato di salute ed in quest’ottica abbiamo voluto approfondire alcune tematiche del Gyrotonic, come ad esempio capire in cosa si differenzi dal Pilates, come si realizzi concretamente una seduta e quali benefici possa apportare al nostro fisico e alla nostra mente. Domande che abbiamo posto ad un’operatrice del settore, Carola Giusti, trainer presso la struttura Butterfly Movement Center di Elena Capponi a Roma.

GyrotonicCarola, puoi spiegare cosa è il Gyrotonic, quando nasce e a cosa si ispira?
Il Gyrotonic Expansion System è uno dei più moderni sistemi di allenamento rivolto a tutti coloro che aspirano ad un benessere psico-fisico. È stato inventato agli inizi degli anni ‘80, negli Stati Uniti, dal danzatore ungherese Juliu Horvath. Il nome è composto da GYRO che sta ad indicare i movimenti circolari propri del sistema e TONIC che indica il suono, le vibrazioni, il tono –appunto- del nostro corpo. Il Gyrotonic si ispira ai principi base della danza, dello yoga, del nuoto e del tai-chi, servendosi di un particolare macchinario fatto in legno, acciaio e cuoio.
Attraverso dei movimenti sferici aiuta ad allungare la muscolatura e allo stesso tempo la potenzia, rispettando la libertà di movimento, di velocità e di versatilità individuali. Ad ogni esercizio è associata la respirazione, profonda e ritmica, che mira a stimolare il sistema cardiovascolare- aerobico. Il Gyrotonic aumenta la capacità funzionale della colonna vertebrale, rendendola meno predisposta agli infortuni, riduce i micro traumi da stress, aumenta la flessibilità, la resistenza, la tonicità. Lavora in modo profondo ogni articolazione, dalla più semplice alla più complessa.

In che consiste una lezione di Gyrotonic?
Gli esercizi di Gyrotonic vengono eseguiti su apparecchiature progettate su misura. Le sequenze di esercizi sono composte da spirali, movimenti circolari, che scorrono insieme senza soluzione di continuità in ripetizioni ritmiche, con corrispondente respirazione. Ogni movimento sfocia nel successivo, permettendo alle articolazioni di muoversi attraverso una gamma di movimenti naturali, senza attriti o compressioni. Queste sequenze creano equilibrio, forza e flessibilità.

Che differenza c’è tra Gyrotonic e Pilates?
Sono entrambe due discipline molto valide ed utilizzate per tirare fuori le capacità massime del corpo e ricercano la profondità di un lavoro completo che coinvolge tutte le parti del corpo in modo globale. Il Gyrotonic utilizza macchinari che permettono di lavorare in tridimensionalità. Il Pilates lavora in bidimensionalità.

Butterfly Movement CenterA chi è rivolto?
Questa disciplina può essere praticata da chiunque, essendo una disciplina perfettamente adattabile ad ogni tipo di esigenza. Si possono scegliere programmi di lavoro personalizzati in base agli obiettivi: da format mirati alla riabilitazione o allo stretching a veri e propri allenamenti mirati a potenziare e a tonificare. Esistono programmi specifici che sono rivolti anche ai giocatori di tennis o di golf.

Che benefici ha riscontrato con i suoi clienti?
I benefici sono moltissimi ed evidenti sin dalle prime lezioni, i clienti avvertono subito un cambiamento nella postura, nella respirazione, nell’allungamento e nella diminuzione dei dolori o dei fastidi. È difficile una volta conosciuta questa disciplina, che trovo meravigliosa, distaccarsene, proprio per i tanti benefici percepiti fin da subito.

Quanto è praticata in Italia questa disciplina?
Il Gyrotonic sta prendendo sempre più piede in Italia, è sicuramente una delle discipline di allenamento del futuro. All’estero è già ampiamente diffuso, viene usato con grande successo nel mondo della danza, dello sport, della riabilitazione e come mantenimento generale per persone impegnate in diversi settori, particolarmente indicato inoltre anche per i bambini, per gli anziani e per le donne incinte.

Il nostro centro (Butterfly Movement Center, Gyrotonic Ponte Milvio ndr) offre il supporto di professionisti del benessere specializzati in Gyrotonic e Gyrokinesis ed in altre discipline. Abbiamo creato un ambiente accogliente e professionale, dove sentirsi a casa, vogliamo che sia un luogo di incontro confortevole che faciliti la condivisione di nuove esperienze. Un consiglio? Venite a provarlo, non ve ne pentirete!

Tags: aerobica, danza, gyrotonic, nuoto, pilates, potenza, respirazione, salute, tai-chi, yoga
Condividi
alebrigato
alebrigato

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy