• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Salute: Health Italia lancia check-up per analizzare la salubrità degli ambienti

27 Ottobre 2016

L’azienda, tra le più grandi realtà nel mondo della Sanità integrativa, ha deciso, per la prima volta in Italia, di promuovere un check-up per analizzare la salubrità delle abitazioni e dei posti di lavoro.

Health Italia S.p.A. , una delle più grandi realtà della Sanità Integrativa, è da sempre sensibile e attenta al concetto di prevenzione, e ritiene la salute il bene più importante. Per questo, per la prima volta in Italia, ha avviato una campagna di check-up, con l’obiettivo di analizzare la salubrità delle abitazioni e dei posti di lavoro. Il fine ultimo è chiaramente quello di ridefinire gli standard di qualità della vita e della sicurezza: offre quindi la possibilità di conoscere la qualità degli ambienti in cui si vive, per poi suggerire soluzioni che possano eliminare, o almeno attenuare, ogni possibile minaccia per la salute riscontrata. L’esposizione continuata nel tempo ad inquinanti invisibili presenti nelle case e nei luoghi di lavoro è causa di malattie, spesso anche gravi e mortali, come confermato da ricerche istituzionali e scientifiche e dai dati dell’Istituto Superiore di Sanità e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Health Italia si è avvalsa della collaborazione di Nuvap, una azienda specializzata nella produzione di dispostivi per il monitoraggio simultaneo dell’inquinamento e dei parametri ambientali.

Il check-up viene svolto con un dispositivo multisensoriale, N1 Pro, che consente di rilevare diversi parametri di inquinamento ambientale (dai campi elettromagnetici, alla qualità dell’acqua, dalle polveri sottili all’inquinamento acustico), alcuni responsabili di gravi patologie. I dati registrati durante il monitoraggio – che dura sei giorni – vengono registrati direttamente nella memoria interna; Nuvap invia poi un report completo, contenente anche possibili soluzioni per rendere più salubre l’ambiente. Tutta l’analisi è consultabile inoltre sullo smartphone o sul tablet grazie ad una app dedicata.

Il report finale è composto da una valutazione complessiva dell’ambiente; dal dettaglio dei singoli parametri monitorati; da un voto sulla qualità dell’area monitorata; dalle possibili soluzioni per migliorare la qualità dell’ambiente. È prevista inoltre una attività di consulenza e di organizzazione delle soluzioni necessarie. Tutti potranno adottare piccoli accorgimenti per evitare o limitare i pericolosi effetti dell’esposizione alle fonti inquinanti rilevate: anche solo modificare la disposizione dei letti per evitare l’esposizione continuata a fonti elettromagnetiche.

check-up

Quando le terapie farmacologiche non hanno successo con i pazienti con patologie croniche, può essere importante conoscere l’ambiente dove trascorrono la maggioranza del tempo, per comprendere se i fattori scatenanti dei problemi di salute siano da attribuire agli inquinanti indoor. Se ciò venisse confermato durante il check up, si potrà agire direttamente grazie ad un service dedicato offerto da Nuvap, per rendere i propri ambienti sicuri e salubri.

L’approccio è legato al concetto di prevenzione e sfrutta le nuove potenzialità dell’Internet of things. Una minore esposizione delle persone agli agenti inquinanti significa una riduzione del rischio di contrarre numerose malattie che spesso diventano croniche, come l’asma, bronchiti, allergie, malattie cardiovascolari, ma anche tumori e leucemie. Questo miglioramento dello stato di salute dei cittadini, porta, oltretutto, ad una diminuzione delle spese mediche.

Il check up è acquistabile, a un prezzo contenuto, sul sito http://www.healthitalia.it/check-up/. Per i soci delle Società di Mutuo Soccorso rappresentate da Health Italia, è prevista una tariffa convenzionata.

Per info: marketing@healthitalia.com

 

Tags: check-up, health italia, nuvap, prevenzione, salute
Condividi
manopulo
manopulo
Bolognese di nascita e quasi romana d’adozione, mi sono laureata in Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica, e specializzata prima con un Master in diritto parlamentare e valutazione delle politiche pubbliche e poi con un Master in Digital PR e Media Relations. Ho avuto diverse esperienze nel settore della comunicazione; dopo più di tre anni passati nell'ufficio stampa di un gruppo parlamentare alla Camera dei deputati, ora lavoro nell'ufficio Comunicazione e Marketing di Health Italia.

Articoli correlati

13 Marzo 2023

Tutti i vantaggi del welfare aziendale


Leggi di più
8 Marzo 2023

Festa della donna, 8 marzo all’insegna della salute e della prevenzione


Leggi di più
15 Febbraio 2023

Giornata mondiale contro il cancro infantile 2023: i progressi della ricerca


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy