• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Health Italia e Mutua MBA: l’eccellenza italiana nel panorama della sanita’ integrativa

8 Aprile 2019

Due appuntamenti importanti per Health Italia e Mutua Mba.

In occasione della settimana del Design, il Politecnico di Milano e Service Innovation Academy, in collaborazione con il Corriere della Sera, presentano e promuovono il 10 e 11 aprile 2019 la seconda edizione di RETHINK! Service Design Stories il primo festival in Italia dedicato al design dei servizi, che vedrà riunirsi a Milano oltre 20 ospiti internazionali per condividere idee, esperienze, best practice, attitudini e progetti che stanno cambiando il mondo. Tra gli ospiti il dott. Roberto Anzanello Presidente di Health Italia che mercoledì 10 Aprile parlerà delle innovazioni tecnologiche per la salute, comprese assistenza e prestazioni all’avanguardia, messe in campo da Health Italia, PMI innovativa quotata sul mercato AIM Italia dal febbraio del 2017, tra le più grandi realtà indipendenti del mercato italiano che operano nella Sanità Integrativa e nella gestione del benessere delle persone.

Sempre mercoledì 10 Aprile, presso la Camera Dei Deputati verrà presentata la II Indagine Nazionale sulle Società di Mutuo Soccorso.

Alla presenza del Ministro della Salute On. Giulia Grillo in rappresentanza di Mutua Mba, una delle più importanti Società di Mutuo Soccorso presenti sul territorio italiano da sempre impegnata nell’affermare il diritto alla salute nel settore della Sanità Integrativa, il consigliere di amministrazione Dott. Luciano Dragonetti che sarà anche relatore dell’evento.

Aprirà i lavori il Presidente della XII Commissione Affari Sociali alla Camera, l’On. Marialuce Lorefice.

L’indagine è stata realizzata dall’Associazione Isnet in collaborazione con la Federazione Italiana della Mutualità Integrativa Volontaria (FIMIV),  Confcooperative Sanità e ANSI.

Nel luglio del 2016, Isnet ha presentato, presso una Sala della Camera dei Deputati, la 1°indagine Nazionale sulle Società di Mutuo Soccorso in Italia in cui si tratteggia, sulla base di dati qualitativi e quantitativi raccolti su tutto il territorio, un quadro delle Società di Mutuo Soccorso moderne in Italia.

Particolare attenzione è stata data ai cambiamenti generati dalla riforma del 2012; ne è emersa una realtà viva e variegata, che certamente affonda le sue radici nel passato ma che guarda al futuro.

Tags: politecnico milano, rethink, settimana del design
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

7 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie: gli aggiornamenti della nuova circolare del Ministero della Salute


Leggi di più
5 Agosto 2022

Medici di famiglia, valorizzare il loro ruolo rafforzando il Sistema sanitario nazionale


Leggi di più
5 Agosto 2022

Esodo estivo: come viaggiare in salute. I consigli degli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Cancro all’ovaio: la genomica molecolare per una migliore diagnosi e terapie sempre più mirate
    13 Agosto 2022
  • Come si legge l’etichetta alimentare? Cibo più sicuro, salute migliore, lo sguardo dell’Europa al 2050
    10 Agosto 2022
  • Monkeypox virus: cause, sintomi, trattamento e prevenzione
    8 Agosto 2022

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro mascherine medici ministero della salute oms oncologia pandemia patologie pelle prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa sanità pubblica Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron
© 2022 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy