• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Il futuro è già qui

23 Gennaio 2015

img_05_anzanelloIl dibattito su quale sia la strada corretta per l’assistenza sanitaria nel nostro paese è sempre molto acceso ed intenso.

Gli organi di stampa, i politici, gli addetti ai lavori propongono ricette, ipotizzano soluzioni, si avventurano in conteggi e valutazioni.

Come sempre rischiamo di incorrere nell’italico vizio della discussione infinita per poi essere costretti a ricorrere rapidamente a soluzioni mediate in un paese in cui non siamo tutti solo “poeti, santi e navigatori” ma anche commissari tecnici della nazionale di calcio, ministri, filosofi, scienziati, esperti di qualsiasi argomento.

Certo tutto ciò ci caratterizza come popolo intelligente, democratico e vivo ma dobbiamo divenire consapevoli che non sempre è possibile far collimare le nostre capacità di confronto con la variabile tempo, che oggi è uno degli elementi di maggior valore.

Nel campo della sanità poi la variabile tempo diviene un elemento imprescindibile e non dobbiamo assolutamente rischiare di dilungarci in confronti prolungati per poi effettuare scelte che ci portano su strade non corrette, come accadde sempre nel settore della sanità negli anni ’70 ove il modello prescelto, costruito sui due pilastri della sanita pubblica (divenuta insostenibile) e della sanità privata (mai funzionante) ha dovuto poi essere ripensato, con evidenti danni economici, strutturali, di efficienza per i cittadini ed il paese tutto.

Non possiamo più discutere sul “perché” sia necessario ristrutturare il welfare sanitario in quanto l’invecchiamento della popolazione, l’ampliamento delle tecniche di indagine medica, lo sviluppo della medicina, sono tutti fattori che indicono positivamente sulla nostra qualità di vita in un processo ormai irreversibile determinato da variabile che non sono sotto il nostro controllo.

Non possiamo discutere sul “quando” cambiare il modello perché l’impossibilità di sostenere i costi della sanità pubblica, le esigenze sanitarie di tutta la popolazione e lo sviluppo tecnologico in campo medico sono già una realtà consolidata ed attendere significa non avere più le risorse per procedere adeguatamente.

Non possiamo discutere sul “come” cambiare il modello perché oltre 150 anni di storia ci dicono che solo un servizio pubblico di base commisurato alla situazione finanziaria di ognuno integrato da un sistema mutualistico esercitato tramite fondi sanitari, società di mutuo soccorso e casse di assistenza sanitaria ha dimostrato di poter essere sostenibile in termini economici, corretto in termini di qualità delle prestazioni, utile in termini di tempistiche.

Naturalmente le forze “conservatrici” che vogliono mantenere lo “status quo” dal quale traggono giovamento mettono in campo tutte le loro armi per cercare di fermare questo processo ineluttabile ed anche se non riescono a bloccarlo certamente lo rallentano.

Ed allora dobbiamo superare le opposizioni strumentali ed andare dritti al punto ed Health On Line cercherà sempre di tenere fede a questa linea nell’interesse di tutti gli individui per i quali la salute è un diritto inalienabile, come definito dalla nostra costituzione.

Quindi come abbiamo già fatto e come facciamo in questo numero e come faremo anche in futuro cerchiamo di fornire ai nostri lettori le corrette informazioni sul futuro della medicina affrontando il tema delle cellule staminali, dell’evoluzione delle tecnologie medicali, dello sviluppo della white economy, della telemedicina.

Le cure sanitarie, sacrosanto diritto di ognuno di noi, non possono più essere elaborate con protocolli obsoleti, studiate per la media della popolazione, svolte con tecnologie superate e rese per questo impersonali.

Oggi esistono tutte le competenze tecnologiche, tutte le capacità mediche, tutte le strategie sanitarie affinché si possa studiare cure personalizzate su ogni singolo individuo, svolte a domicilio con tecnologie evolute.

Per fare questo dobbiamo però stabilire senza esitazione che solo tramite un sistema di sanità pubblico costruito per fornire un’assistenza di base a chi ne ha necessità integrato da sistemi basati sulla mutualità che consento a tutti di personalizzare l’assistenza sanitaria sulle proprie singole esigenze possiamo affrontare serenamente il futuro sanitario del nostro paese, delle nostre famiglie, nostro e dei nostri figli.

Ma dobbiamo farlo in fretta perché il futuro è già qui.

Condividi
roberto.anzanello
roberto.anzanello

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy