• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Importanza e critiche dei superfoods

19 Febbraio 2019

superfood abstract (wheatgrass, acai berry, goji berry, falx seed,chia seed,goldenberry,hemp seed, quinoa grain) - a set of measuring scoops with la letterpress text against rustic wood

I superfoods sono facili da trovare e ottimi per nutrirsi. È opportuno considerarli, quindi, come degli da mangiare ogni giorno perché ci aiutano a mantenere un regime alimentare sano ed equilibrato.

Pertanto, i superfoods risultano essere un vero e proprio concentrato di benessere e salute.

Sono ricchi di sostanze nutritive, hanno poche calorie ed un sapore davvero molto buono. Non bisogna, però, confonderli con i semplici alimenti salutari.

I superfoods sono “super” proprio perché andrebbero introdotti nella nostra alimentazione praticamente tutti i giorni.

In molti di loro la presenza di vitamine, come la C, è fondamentale per la produzione di globuli bianchi e di anticorpi per combattere le infezioni.

Questa vitamina è anche un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi e svolge un ruolo chiave nella produzione di collagene che ha un effetto rassodante della pelle.

I dieci più importanti superfoods sono i seguenti:

1)      Mirtilli: fonti di fibre e vitamina C, come i lamponi, mantengono sano il sistema digestivo, contengono proprietà anti-cancro, antiossidanti e contribuiscono alla perdita di peso.

 

2)      Uova: ricche di proteine ed ottime per mantenere una buona vista grazie alla vitamina A.

 

3)      Fagioli: fonte vegetale di ferro e vitamina C, mantengono stabile il colesterolo.

 

4)      Noci: ricche di grassi insaturi, omega-3, aiutano la stabilità della salute del cuore e migliorano l’umore. Aiutano anche ridurre i livelli di colesterolo “cattivo”.

 

5)      Arance: la fonte di vitamina C per eccellenza; sono anche ricche di fibre e acido folico.

 

6)      Patate dolci: contengono vitamina A, che aiuta a mantenere in forza le ossa, la vista e il sistema immunitario.

 

7)      Broccoli: fonti di vitamine C, A e K. Ottimi per prevenire il cancro e stimolare la disintossicazione del corpo.

 

8)      The: riduce il rischio di Alzheimer, il diabete e alcuni tipi di cancro, oltre a mantenere i denti e le gengive sane e ossa più forti.

 

9)      Spinaci: con vitamine A, B, C, E K-e anche alcune fibre, ferro, calcio, potassio e magnesio, la cui importanza è fondamentale.

 

10)  Yogurt: ricco di fosforo, potassio, zinco, riboflavina, vitamina B12 e proteine.

 

Nel 2007, la commercializzazione di prodotti definiti come “superfoods” era vietata nell’Unione europea se non accompagnata da un’indicazione sulla salute autorizzata e specifica sostenuta da ricerche scientifiche attendibili.

Il Consiglio europeo per l’informazione sugli alimenti ha dichiarato che non era pratico per le persone seguire una dieta basata esclusivamente sui super alimenti quando i nutrienti sono forniti prontamente da una dieta basata su una varietà di alimenti, specialmente una dieta che include frutta e verdura.

Continuano le accezioni negativi nei confronti di questo termine definito, da alcuni studiosi, come uno strumento di marketing, con poche basi scientifiche.

Tags: alimentazione, basi scientifiche, superfood
Condividi
Beatrice Casella
Beatrice Casella
Laureata in economia internazionale e dello sviluppo, si è sempre appassionata del settore sanitario. Il tema della tesi di laurea triennale ha riguardato il tasso di mortalità infantile in Tanzania (paese dove ha vissuto alcuni anni). Per il suo master's degree si è concentrata sull'incidenza della politica e dell'economia nel garantire una salute globale. Praticante giornalista, ha lavorato a Milano con il Gruppo editoriale L'Espresso e attualmente lavora come Research Analyst per una società che si occupa di costruzioni sostenibili.

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy