• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

La sauna? Consente di perdere liquidi, ma non fa dimagrire

8 Gennaio 2019

Young and beautiful couple relaxing and talkingin a sauna with towel covering up their bodies

Per alcuni la dimora di un piccolo gnomo, per altri un luogo sacro, in entrambe le versioni però si annoverano benefici per coloro che vi accedono.

Si tratta della sauna, dai natali finlandesi, che oggi sempre di più viene inserita in percorsi benessere e anche a conclusione dell’allenamento, dalla palestra al campetto da calcio.

La sensazione di leggerezza e benessere provata dopo un trattamento del genere è insostituibile, senza contare i vantaggi che porta all’organismo, alcuni dei quali però sembra siano del tutto inesistenti e strumentali.

Per esempio: è vero che la sauna farebbe perdere qualche chilo di troppo?

Ebbene, per buttare giù la pancetta non “basta sudare”, come si sostiene.

La sauna infatti ha la funzione di eliminare sudore e a perdere liquidi e attraverso il sudore il corpo perde solo liquidi e sali minerali, ma non grassi.

A chiarirlo è l’Istituto superiore di sanità (Issalute.it) in collaborazione con l’Adnkronos Salute. Sicuramente fare una sauna garantisce molti benefici al corpo, sia fisici che mentali.

L’enorme fonte di calore presente in una sauna, permette infatti di migliorare la traspirazione, rilassare la muscolatura e depurare la pelle.

Tutto questo non consente però di affermare che facendo la sauna sia possibile dimagrire. “Si tratta infatti solo di una pura e semplice sensazione dovuta al fatto che nella sauna (date le alte temperature e la presenza di vapore) si suda. Ma sudare non corrisponde a dimagrire – dicono i medici – Il sudore, infatti, non è collegato con la perdita di grasso o con un consumo maggiore di calorie, ma porta ad una notevole perdita di liquidi e sali minerali”.

Questi però, in qualche ora, vengono reintegrati dall’organismo non appena si beve dell’acqua o una bibita, riportando il peso esattamente ai valori precedenti.

Affinché sia dunque possibile ottenere qualche risultato sul proprio peso corporeo facendo la sauna, è necessario accompagnarlo con una giusta dose di esercizio fisico, reintegrare i liquidi persi con degli integratori salini e seguire un adeguato e sano stile alimentare.

Molte persone sono convinte che sudando si perda peso – chiariscono gli esperti – Da qui la frequenza di sauna e bagno turco, l’utilizzo di felpe o indumenti vari di materiale plastico durante l’allenamento, la pratica di attività fisiche intense.

Il dimagrimento non è dato dalla sudorazione, ma dalle calorie consumate durante l’attività fisica svolta.

La sudorazione è un importante meccanismo di termoregolazione: mediante l’evaporazione dell’acqua contenuta nel sudore si ha la dispersione del calore in eccesso.

Questo meccanismo è essenziale per evitare un eccessivo e pericoloso innalzarsi della temperatura corporea, a cui potrebbero conseguire seri problemi per la Salute”.

Vero è che andrebbero evitati quegli indumenti che non danno modo al sudore di evaporare e al corpo di raffreddarsi.

Con la sudorazione si perdono liquidi per questa ragione a coloro che svolgono attività fisica è consigliato bere acqua durante e dopo l’allenamento, per mantenere il ‘bilancio idrico’.

Uno dei rischi è l’insorgenza di crampi, comuni tra persone anche giovani, che svolgono attività fisica senza reintegrare a sufficienza i liquidi persi.

 

Tags: accorgimenti, esercizio fisico, funzione, sauna
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy