• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Le proprietà della calendula

22 Agosto 2018

La calendula (Calendula officinalis), nota anche col nome “oro di Maria” appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è una pianta erbacea annuale con radice fittonante e fusto ramificato con peluria. Le foglie sono spesse, i fiori sono di colore giallo, giallo-arancio ma si possono trovare anche di colore rosso vivo. Si raccolgono in capolini di 3-5 cm di diametro: ogni pianta di calendula officinalis può produrre dai 30 ai 50 capolini e fiorisce in primavera-estate. La pianta strofinata emana un gradevole aroma.

Si adatta a diversi terreni e ambienti e viene coltivata fino a 600 m di altitudine, o anche in semplici giardini. È ricca di proprietà, è quindi un ottimo rimedio naturale, molto versatile. Gode di ottime proprietà cicatrizzanti e antinfiammatorie, che la rendono utile soprattutto per risolvere le problematiche di pelle e mucose.

Proprietà della calendula

La calendula contiene triterpeni, flavonoidi, polisaccaridi, caroteni, fitosteroli, olio essenziale, mucillagini, acido salicilico e sostanze amare.

La presenza di mucillagini la rende indicata per le irritazioni delle mucose e in caso di colite, gastrite, ulcere. I principi attivi favoriscono la digestione dei grassi, promuovendo lo svuotamento della bile.

Agisce anche come antispasmodico in caso di dolori addominali e mestruali, può essere assunta come tintura madre o macerato glicerinato.

La sua composizione la rende anche un ottimo rimedio per uso esterno come antisettico, cicatrizzante, emolliente e rinfrescante; per questo è consigliata in caso di ferite, scottature, arrossamenti e irritazioni della pelle.

Post partum, l’olio di calendula contrasta la formazione di ragadi al seno ed idrata anche la pelle molto sensibile del neonato. Inoltre è efficace anche contro le scottature e le punture di insetto.

Le proprietà della calendula possono essere così riassunte:

  • Antinfiammatorie
  • Cicatrizzanti
  • Emollienti
  • Idratanti
  • Antieczematose
  • Disinfettanti
  • Emmenagoga
  • Spasmolitiche
  • Epatoprotettrici
  • Colagoghe
  • Dermofunzionali

Utilizzo

I prodotti per uso esterno o interno si realizzano con l’olio essenziale estratto dai fiori di calendula che in commercio si trovano sotto forma di:

  • Infusi e tisane
  • Estratti idroalcolici
  • Acetoliti
  • Creme e lozioni
  • Olio macerato
  • Olio essenziale
  • Liquidi disinfettanti
  • Acque dermocosmetiche
  • Saponi
  • Prodotti detergenti anche intimi

In cucina le foglie, i germogli e i capolini si possono aggiungere a insalate, minestre e zuppe.

Uso interno

L’uso interno prevede di utilizzare la calendula in tintura madre o macerato glicerico dalle 30 alle 40 gocce 2 o 3 volte al giorno, in alternativa sotto forma di infuso da bere in caso di spasmi addominali, dolori mestruali e infiammazioni del sistema gastro-intestinale.

Uso esterno

L’impiego è quello indicato dai prodotti cosmetici che si trovano in commercio; in alternativa si possono aggiungere 100 grammi di fiori di calendula secchi in mezzo litro di olio di mandorle dolci. Si chiude il barattolo e lo si ripone in un luogo fresco e buio. 1 volta al giorno lo si scuote, dopo 30 giorni si filtra il tutto: si ottiene così un oleolito di calendula ideale per essere utilizzato per la rigenerazione cutanea, come antinfiammatorio sulla pelle o per le dermatiti da pannolino.

Curiosità

Il nome deriva dal latino calendae, ovvero primo giorno del mese e sta ad indicare che la calendula fiorisce il primo giorno di ogni mese per tutto l’anno. Un’altra spiegazione etimologica fa leva invece sul termine calendario, in quanto si apre al mattino chiudendosi al tramonto e quindi segna il ritmo del giorno.

Tags: calendula, omeopatia, rimedi naturali, salute
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più
21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023
  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy