• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Liste d’attesa infinite, il Ministero della Salute stanzia 400 milioni

12 Agosto 2019

Ben 350 milioni di euro in più per il triennio 2019-21. È questo uno dei rimedi alle lunghe liste d’attesa in sanità sfoderato dal Ministero della Salute che così intervenendo ammette di fatto la criticità che rallenta il sistema sanitario nazionale. “Per migliorare la situazione delle liste d’attesa in sanità – ha detto il ministro Giulia Grillo – abbiamo stanziato nella legge di bilancio 2019 (al comma 510) 350 milioni di euro per il triennio 2019-21. Risorse a cui abbiamo aggiunto ulteriori 50 milioni, e presto invierò alla Conferenza Stato regioni la proposta di riparto”. Questi 400 milioni saranno dunque impiegati dalle Regioni per migliorare le infrastrutture digitali dei Cup e degli altri servizi connessi al funzionamento delle liste d’attesa. Inoltre, ha proseguito il ministro, “al ministero della Salute si è insediato l’Osservatorio nazionale sulle liste di attesa composto da rappresentanti del Ministero, dell’Agenas, delle Regioni, dell’Istituto Superiore di Sanità e dalle Organizzazioni civiche di tutela del diritto alla salute”.

L’Osservatorio, oltre ad affiancare le Regioni nell’implementazione del Piano, si occuperà di tenere sotto controllo l’andamento degli interventi previsti oltre che a rilevare le criticità e fornire indicazioni per uniformare comportamenti, superare le disuguaglianze e rispondere con attenzione e completezza ai bisogni della collettività. Negli intenti del Ministero c’è l’adozione di un cronoprogramma con scadenze definite. Un tema prioritario, ha rimarcato il ministro, perchè “siamo ancora lontani dal poter dire che su tutto il territorio italiano, i servizi sono erogati in modo omogeneo e di qualità. Per questo abbiamo aggiornato il Piano per il Governo delle Liste di Attesa che era fermo da dieci anni, e che è stato approvato dalle Regioni nel mese di febbraio e ora sta diventando realtà in tutto il Paese”.

Per dare inizio alla riorganizzazione alle Regioni sono stati richiesti i dati e le informazioni sui tempi di attesa, le modalità di gestione delle agende dei soggetti pubblici che degli erogatori privati accreditati. Le risposte ottenute sono state la base per riformare il nuovo Pngla il cui obiettivo primario è garantire un appropriato e tempestivo accesso ai servizi sanitari anche attraverso l’applicazione di precisi liste di attesacriteri di appropriatezza, il rispetto delle Classi di priorità, la trasparenza e l’accesso diffuso alle informazioni da parte dei cittadini sui loro diritti e doveri. Tutte
le regioni lo hanno recepito con tempestività e ora tocca alle singole aziende sanitarie elaborare i propri piani attuativi.

Tags: CUP, infrastrutture digitali, ministero della salute, SSN
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy