• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

L’ok del governo al Super Green Pass. Le nuove regole dal 6 dicembre

2 Dicembre 2021
L'ok del governo al Super Green Pass. Le nuove regole dal 6 dicembre

In vista delle festività natalizie torna l’incubo delle restrizioni a causa dell’aumento dei contagi e anche della segnalazione dei primi casi della variante sudafricana Omicron. Tra le misure per limitare la diffusione del virus Sars-CoV-2, l’Italia oltre a rafforzare e monitorare le attività di tracciamento e sequenziamento in caso di viaggiatori provenienti da Paesi con diffusione della variante Omicron, bloccare i voli da e verso i paesi in cui è presente la nuova variante, ha approvato un nuovo decreto anti covid.

Dopo il Green pass arriva il Super Green Pass. Al via un’altra misura per affrontare la quarta ondata da Covid-19. Il nuovo decreto anti covid, approvato all’unanimità dal Consiglio dei ministri, si sviluppa in quattro ambiti: obbligo vaccinale e terza dose; estensione dell’obbligo vaccinale a nuove categorie; istituzione del Green Pass rafforzato, in vigore dal 6 dicembre 2021 fino al 15 gennaio 2022 e il rafforzamento dei controlli e campagne promozionali sulla vaccinazione. (link conferenza stampa del premier Draghi)

Che cos’è il super green? Differenze con il Green Pass base
Il super green pass è un certificato verde rafforzato che, a differenza del green pass base, spetta solo ai vaccinati con doppia dose e ai guariti dal Covid-19. Ha una durata di 9 mesi anziché 12. Il nuovo Certificato verde serve per accedere ad attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla nei seguenti ambiti: Spettacoli, Spettatori di eventi sportivi, Ristorazione al chiuso, Feste e discoteche, Cerimonie pubbliche. In caso di passaggio in zona arancione, le restrizioni e le limitazioni non scattano, ma alle attività possono accedere i soli detentori del Green pass rafforzato. Dal 6 dicembre 2021 e fino al 15 gennaio 2022 è previsto che il Green pass rafforzato per lo svolgimento delle attività, che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla, debba essere utilizzato anche in zona bianca.

Il super Green pass non spetta a chi risulta negativo a un tampone. Il Green Pass base, quello che si può ottenere con il tampone negativo, resta obbligatorio per lavorare e per viaggiare su treni ad alta velocità e aerei. Per quanto riguarda il tampone, secondo quanto disposto con il nuovo decreto “Restano invariate le tipologie e la durata dei tamponi”. La durata del ‘responso’ negativo rimane di 72 ore per il molecolare e di 48 per l’antigenico.

Il nuovo decreto prevede l’estensione dell’obbligo di Green pass esteso a ulteriori settori: alberghi; spogliatoi per l’attività sportiva; servizi di trasporto ferroviario regionale e interregionale; servizi di trasporto pubblico locale. Resta in vigore il sistema dei colori con la divisione in zona bianca, gialla, arancione e rossa ed è legato soprattutto a strette ancor più incisive a livello locale, laddove l’incidenza del virus e la situazione ospedaliera lo richiedessero. Gli amministratori locali dovrebbero essere messi nelle condizioni di poter decidere anche lockdown circoscritti, a livello territoriale.

“La decisione è stata presa in modo unanime – ha sottolineato il premier Mario Draghi riferendosi al varo del Super green pass – è molto importante, per ricucire questa contrapposizione tra chi si vaccina e chi non si vaccina, che il governo sia compatto, senza cedimenti. La mancanza di compattezza viene poi utilizzata come scusa per l’evasione dall’obbligo, per la contrapposizione, per la tensione. Non bisogna sottovalutare né criminalizzare la diversità di vedute e comportamenti, bisogna cercare di convincere. Perché questa riconciliazione avvenga è il successo di questa iniziativa. Ve lo ricordate il Natale dell’anno scorso? Vogliamo conservare un Natale come quello che c’era prima della pandemia?”.

Sul nuovo provvedimento relativo al Green pass si è espresso il ministro della salute Roberto Speranza. “Facciamo un ulteriore passo in avanti: viene esteso agli alberghi, al trasporto ferroviario interregionale e al trasporto pubblico locale. Viene esteso anche agli spogliatoi di tutte le attività sportive. Il green pass fino ad oggi durava 12 mesi, il Comitato tecnico scientifico ha indicato in 9 mesi la durata idonea sulla base della capacità di tenuta del vaccino. Il terzo ambito di intervento costruito nel decreto ha a che fare con il cosiddetto green pass rafforzato”. E sull’introduzione del Super Green pass “Riteniamo che in questa fase dell’epidemia per il periodo tra il 6 dicembre e il 15 gennaio si introduca il green pass rafforzato: si può ottenere il certificato verde solo in caso di vaccinazione o di guarigione. Nel momento in cui si fa una scelta di questo tipo, c’è un elemento molto positivo che vorrei sottolineare. In caso di passaggio di colore della regione dalla zona bianca alla zona gialla, arancione o rossa eviteremmo restrizioni per le persone vaccinate”. “Il rafforzamento del green pass – ha concluso – serve ad evitare chiusure e riduzioni di capienze”.

Tags: covid-19, festività natalizie, Mario Draghi, Omicron, quarta ondata, Sars-CoV-2, Super Green Pass, vaccino, variante sudafricana
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più
21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023
  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy