• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Maschere viso fai da te: sette ricette con ingredienti naturali

30 Dicembre 2017

Le maschere viso sono utilizzate dalle donne per purificare la pelle e renderla luminosa e idratata; in commercio se non possono trovare per ogni gusto ma è possibile farle anche a casa con ingredienti del tutto naturali e privi di conservanti. Ve ne proponiamo qualcuna per occuparvi della vostra bellezza e prendervi anche qualche minuto di relax dopo una giornata di lavoro.

Maschera Viso Idratante

Le maschere viso idratanti sono l’ideale soprattutto d’inverno, quando le temperature sono più rigide e il vento non fa altro che peggiorare la situazione, seccando la pelle e dando quella fastidiosa sensazione di “pelle che tira”

Vediamo come realizzare due maschere viso idratanti fai da te.

  • Maschera viso alla banana

Realizzabile con banana, olio di oliva e yogurt: unendo questi tre ingredienti si otterrà una maschera viso idratante, che renderà la pelle morbida, grazie al potassio contenuto nella banana e alle vitamine del gruppo B, al potere antiossidante dell’olio di oliva e alla consistenza cremosa dello yogurt.

Basterà mezza banana, 2 cucchiai di yogurt e mezzo di di olio di oliva; applicate il composto sul viso per 15-20 minuti e risciacquare. Non esagerate con l’olio: potrebbe lasciare la pelle unta.

  • Maschera viso al latte di cocco

La maschera per il viso al latte di cocco è adatta soprattutto per la pelle secca. Per prepararla, mescolate un cucchiaio di yogurt bianco, anche vegetale, con un cucchiaino di latte di cocco e qualche goccia di olio di mandorle dolci. Applicate la maschera sul viso e lasciate agire 20 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida

Maschera viso illuminante

  • Maschera viso allo zafferano

Questa maschera dal potere illuminante si prepara unendo due cucchiai di latte di cocco con un pizzico di zafferano (ne basta pochissimo, attenzione perché rischiate di macchiare la pelle) e un cucchiaino di legno di sandalo (si può trovare in erboristeria), applicate sul viso e lasciate agire 10/15 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida.

  • Maschera viso miele e yogurt

Unire 2 cucchiai di yogurt intero bianco e 2 cucchiai di miele millefiori, mescolare sino ad ottenere un composto omogeneo e applicare sul viso. Una volta risciacquato, la vostra pelle risulterà più idratata e luminosa, il miele ha potere antiossidante e antinfiammatorio pertanto nel caso la vostra pelle fosse di tipo acneico non potrà che trarne giovamento. In questo ultimo caso è possibile aggiungere qualche goccia di succo di limone, dal potere astringente.

Maschera viso purificante

L’argilla è un prezioso minerale che fin dall’antichità viene utilizzato come rimedio per curare diversi disturbi. E’ possibile trovarla in diverse colorazioni e dipende dallo stadio di ossidazione del ferro che si trova in essa. Quella bianca e quella verde sono le più utilizzate in fitoterapia e in cosmesi.

  • Maschera all’argilla

L’argilla è uno degli ingredienti più utilizzati per la realizzazione delle maschere per il viso, ad essa si può aggiungere del succo di limone spremuto fresco con azione astringente e antisettico o 2 gocce di tea tree oil o di olio essenziale di lavanda. Mescolare con un po’ di acqua, fino a creare una crema da applicare sul viso e lasciare agire fino a quando diventa secca. Risciacquare con acqua tiepida.

Durante il periodo estivo o per chi si fa lampade abbronzanti, non è indicato l’uso degli oli essenziali, che potrebbero macchiare la pelle.

  • Maschera viso al cetriolo

Consigliata per riequilibrare la pelle mista, si realizza con mezzo cetriolo e un cucchiaio di yogurt bianco. Frullare il cetriolo con lo yogurt fino ad ottenere un composto omogeneo, applicare sul viso, lasciare agire per 20 minuti e poi risciacquare.

La vostra pelle risulterà purificata e più fresca, è un’ottima maschera da utilizzare durante il periodo estivo.

  • Maschera viso alla farina di ceci 

Unendo farina di ceci e succo di limone si può realizzare un’altra maschera viso purificante. Versare in una ciotola due o tre cucchiai di farina di ceci e unire una piccola quantità d’acqua tiepida, aggiungere un cucchiaino di succo di limone e mescolare sino ad ottenere un composto cremoso. Applicare la maschera alla farina di ceci sul viso e lasciare agire per 10 minuti prima di risciacquare.

Dopo ogni trattamento cosmetico sul viso è consigliato applicare una crema specifica.

 

Tags: bellezza, maschere viso, pelle
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy