• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Il miglio: proprietà e utilizzo in cucina

17 Luglio 2018

Il miglio, oggi viene utilizzato poco, ma un tempo era consumato quasi giornalmente insieme ad altri cereali, verdure e legumi e carne. Il suo nome botanico è panicum miliaceum ed appartiene alla famiglia delle Graminacee. È ricco di vitamine e sali minerali, è facilmente digeribile e assimilabile ed è naturalmente senza glutine, adatto quindi anche all’alimentazione dei celiaci.

Valori Nutrizionali e proprietà

100 grammi di miglio apportano circa 360 calorie, è un cereale ricco di carboidrati inoltre contiene vitamine e sali minerali fra cui:

  • Potassio;
  • Magnesio;
  • Calcio;
  • Ferro;
  • Vitamine del gruppo B;
  • Vitamina A;
  • Vitamina E;
  • Silicio;
  • Aminoacidi.

Benefici del miglio

Naturalmente ricco di sali minerali e vitamine del gruppo B, A ed E il miglio può essere considerato a tutti gli effetti un rimineralizzante naturale oltre ad essere un ottimo alimento energizzante in grado di contrastare astenia, stanchezza e stress.

Grazie alla presenza di silicio, il miglio è ottimo per rinforzare capelli e unghie se consumato sotto forma di integratore soprattutto durante i cambi di stagione.

Il miglio è:

  • Ricostituente;
  • Energizzante;
  • Contrasta astenia, stanchezza e stress;
  • Migliora l’aspetto di pelle, capelli, denti e unghie;
  • Rafforza il sistema immunitario;
  • Diuretico;
  • Adatto per lo svezzamento dei neonati;
  • Facilmente digeribile ed assimilabile.

Ricette

Il miglio in cucina si presta molto bene a realizzare sformati, crocchette o polpette ma si può utilizzare anche per preparare zuppe, primi piatti, ripieni e dolci.

Come si cucina

Si lessa in acqua bollente, che deve essere il doppio rispetto alla dose del miglio stesso, va fatta assorbire tutta senza scolare così da non disperdere le proprietà dello stesso.

La cottura non richiede ammollo ed è di circa 20 minuti, importante ricordare quanto segue per preparare le ricette:

  • Lessarlo in acqua senza ammollo
    • La dose di acqua deve essere il doppio rispetto a quella del cereale
    • La cottura è ultimata quando l’acqua è assorbita del tutto
    • Di solito si cuoce in 15-20 minuti.

 

Polpettine di Miglio con verdure e spezie

Ingredienti:

  • 200 grammi di miglio
  • verdure miste a piacere di stagione
  • pangrattato
  • 1 uovo
  • sale
  • peperoncino a piacere
  • curcuma o curry 1 cucchiaino

Preparazione:

Cuore il miglio in acqua bollente e salata a fuoco basso, nel frattempo preparare un soffritto a cui aggiungere il peperoncino, aggiungere le verdure di stagione scelte tagliate a pezzettini e lasciare cuocere. A cottura ultimata del miglio aggiungerlo alle verdure in padella e poi unire l’uovo, la curcuma o il curry e il pangrattato.

Aggiungere sale, olio e spezie a piacere. Lasciare riposare e raffreddare il tutto per circa 20 minuti in frigorifero così che il composto sia più compatto e le polpettine da creare a seguire non si rompano.

Trascorso il tempo in frigo, formare delle polpettine e ripassarle nel pan grattato. A questo punto possono essere fritte in olio bollente o passate al forno per circa 15 minuti girandole.

 

Tags: cereali, miglio, ricette, salute
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
1 Aprile 2025

Interazioni farmacologiche ed alimentari nel paziente anziano politrattato


Leggi di più
17 Maggio 2024

Scoperta rivoluzionaria: il latte riduce il rischio di diabete nei pazienti intolleranti al lattosio


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy