• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Moringa Olifera “l’albero miracoloso”

19 Ottobre 2018
moringa

moringa

 

La moringa oleifera, nota anche come “albero miracoloso”, è una pianta appartenente alla famiglia delle Moringacea.

Può raggiungere i 10 metri di altezza ed è caratterizzata da fiori bianchi e foglie di colore verde smeraldo. E’ diffusa sia nelle zone tropicali che equatoriali del pianeta.

La moringa produce dei frutti che solitamente vengono raccolti quando sono ancora immaturi, con un sapore che ricorda al 100% quello dei comuni asparagi.

Proprietà Nutrizionali

Le foglie di moringa si distinguono per il loro elevato contenuto di vitamine e di sali minerali: contengono il triplo del potassio rispetto alle banane e 8 volte la vitamina C presente nelle arance. Contiene inoltre vitamina A, vitamina E, vitamina K e vitamine del gruppo B.

I semi, da cui viene estratto un saporito olio utilizzato per l’alimentazione umana, hanno un alto contenuto proteico.

L’olio di moringa presenta una caratteristica molto importante: non irrancidisce. Dopo la lavorazione per l’olio, dai semi, si ottiene una pasta residua dall’elevato contenuto proteico completo: presenta cioè tutti gli aminoacidi necessari al nostro organismo per il corretto funzionamento, (18 aminoacidi e 9 aminoacidi essenziali).

Ricca anche in Omega 3-6-9 ottimi per mantenere a livelli ottimali la pressione sanguigna.

Proprietà e benefici

Grazie al contenuto di vitamine, sali minerali e proteine la moringa ha diverse proprietà benefiche utili per salvaguardare la salute del nostro organismo:

  • svolge azione antiossidante e antinfiammatoria proteggendo il sistema immunitario;
  • favorisce la circolazione sanguigna;
  • riequilibrare il metabolismo;
  • regolare i livelli ormonali;
  • cura del raffreddore e della febbre;
  • facilita il sonno;
  • favorisce la digestione e riequilibra l’intestino;
  • migliora la produzione di latte durante l’allattamento.

Il suo utilizzo è noto anche per trattamenti di bellezza, per combattere l’acne e donare alla pelle un aspetto più morbido e luminoso. Ottima anche per trattare la psoriasi e per il cuoio capelluto.

Ai frutti della moringa olifera è attribuito anche un potere afrodisiaco.

Consumo

La moringa viene utilizzata sia a livello alimentare che cosmetico per ottenere dei prodotti dall’elevato contenuto nutritivo, oppure adatti per prendersi cura in modo naturale della pelle, attraverso l’impiego di creme specifiche.

Per quanto riguarda l’alimentazione, la moringa viene impiegata per la preparazione di succhi e di integratori adatti, ad esempio, a favorire una sana circolazione sanguigna e a mantenere i normali livelli di glucosio nel sangue.

Tra gli integratori troviamo la polvere, estratta dalle foglie, che può essere utilizzata in aggiunta alle preparazioni di cucina. Anche l’olio usato come condimento, o gli integratori in capsule da ingerire con acqua una o due volte al giorno.

Controindicazioni

Al momento non sembrano esserci particolari controindicazioni se non per un consumo eccessivo delle radici che contengono un alcaloide, chiamato spirochina, che potrebbe interferire con la trasmissione nervosa.

 

Tags: benefici, moringa, proprietà dei frutti, psoriasi
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

10 Agosto 2022

Come si legge l’etichetta alimentare? Cibo più sicuro, salute migliore, lo sguardo dell’Europa al 2050


Leggi di più
7 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie: gli aggiornamenti della nuova circolare del Ministero della Salute


Leggi di più
5 Agosto 2022

Medici di famiglia, valorizzare il loro ruolo rafforzando il Sistema sanitario nazionale


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Cancro all’ovaio: la genomica molecolare per una migliore diagnosi e terapie sempre più mirate
    13 Agosto 2022
  • Come si legge l’etichetta alimentare? Cibo più sicuro, salute migliore, lo sguardo dell’Europa al 2050
    10 Agosto 2022
  • Monkeypox virus: cause, sintomi, trattamento e prevenzione
    8 Agosto 2022

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro mascherine medici ministero della salute oms oncologia pandemia patologie pelle prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa sanità pubblica Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron
© 2022 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy