• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Palle di Natale: la canzone scritta e cantata dai ragazzi dell’Istituto dei Tumori di Milano diventa virale e conquista il web.

16 Gennaio 2017

Palle di Natale (Smile! It’s Christmas Day) è il titolo del nuovo “tormentone” natalizio che è presto diventato “virale” superando i 6 milioni di visualizzazioni su youtube nel giro di poche settimane.

Il singolo Palle di Natale nasce all’interno del Progetto Giovani della Pediatria Oncologica della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, iniziativa nata nel 2011 con l’obiettivo di creare un nuovo modello di organizzazione medica e di cultura specifica, con la sfida di occuparsi non solo della malattia, ma della vita dei ragazzi, facendo entrare in ospedale la loro normalità, la loro creatività, la loro forza, la loro bellezza.

Un successo per la canzone dei ragazzi ricoverati presso l’Istituto che, in pochi giorni, ha superato i sei milioni di visualizzazioni su YouTube ed è disponibile anche su iTunes al prezzo di 1,29€: l’intero ricavato sarà destinato all’Associazione Bianca Garavaglia onlus, molto attiva nella Pediatria Oncologica dell’istituto.

I protagonisti del video sono 29 ragazzi tra i 15 e i 25 anni del Progetto Giovani, dei quali 18 in cura e 11 fuori trattamento che, guidati da Stefano Signoroni, ricercatore scientifico e musicista, hanno raccontato il Natale da un punto di vista diverso: un Natale di corsie di ospedale e di chemioterapia, di angosce e di dubbi, ma visto dagli occhi di chi riesce a trovare la forza per rinascere ogni giorno, per continuare a sperare e a lottare, senza perdere mai la voglia di sorridere.

Palle di Natale è il titolo che rappresenta tre diversi aspetti della vita di questi ragazzi, che ironicamente si chiamano tra di loro “palle”, come le teste senza più i capelli dopo una chemioterapia; “palle” come tutte le bugie che si devono dire o che devono ascoltare per andare avanti e continuare a credere nella vita, o semplicemente un “che palle!” esclamato dai ragazzi quando qualcosa non sta andando come si vorrebbe.

Un testo ironico e profondo, scritto dai pazienti per combattere la malattia e la compassione, perché ogni giorno di Natale possa essere “un’occasione per rinascere, qualcosa che ti cambierà e questa voglia di sorridere che non mi passa, è un sogno in tasca, è l’universo in una stanza”, senza dimenticare il “tubo della flebo per fare gli addobbi” e i nastri “di cerotti e bende” da scartare prima dei regali, perché, nonostante tutto è Natale (In spite of everything it’s Christmas Day) e bisogna imparare a ridere anche delle piccole cose.

Già in passato, i ragazzi in cura all’Istituto Nazionale dei Tumori si erano cimentati in un brano musicale a scopo benefico; grazie anche all’aiuto di Faso, bassista degli “Elio e le Storie Tese”, avevano infatti composto “Nuvole d’ossigeno”, brano che accompagnava una pubblicazione scientifica del Journal of Clinical Oncology e che voleva porre l’attenzione sull’esperienza del tumore vissuto in età adolescenziale, mentre nel 2014 hanno realizzato un Murales grazie alla collaborazione del writer Bros, “perché quando c’è spazio per i colori, per pensare alle cose belle, c’è spazio per la speranza. C’è spazio per la normalità della vita.”

 

Questi sono solo alcuni dei lavori portati a termine all’interno del Progetto Giovani, dove tra impegno e divertimento, la speranza è che si riesca a trovare soluzioni sempre più efficaci per combattere il cancro.

 

Tags: istituto nazionale dei tumori, natale, palle di natale, progetto giovani, tumori
Condividi
alebrigato
alebrigato

Articoli correlati

25 Ottobre 2024

Il decreto liste d’attesa è legge. Ecco le principali novità


Leggi di più
25 Settembre 2023

Covid-19: casi in aumento, approvati nuovi vaccini


Leggi di più
17 Gennaio 2023

Covid-19: variante kraken e le nuove linee guida dell’OMS


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy