• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Pelle sana…in corpore sano: consigli di bellezza per prepararsi all’autunno

16 Settembre 2016

La fine dell’estate è purtroppo un momento davvero malinconico. Il ricordo nostalgico delle giornate passate al sole, della salsedine e del vento tra i capelli diventa sempre più sbiadito, ma non i segni che la bella stagione lascia sul nostro corpo come un colpo di coda, prima di dileguarsi del tutto.

Come proteggere allora la nostra pelle ed i nostri capelli dagli agenti aggressivi dei mesi estivi, che causano l’invecchiamento precoce della cute?

In primis la prevenzione. Come in ogni circostanza prevenire è meglio che curare danni a volte irreversibili dovuti ad un’eccessiva esposizione ai raggi UV. Creme solari adatte alla propria pelle, una continua idratazione accostata ad una sana alimentazione e l’evitare la tintarella delle ore più calde sono già la base di un’abbronzatura sana e consapevole.

Ma quando la prevenzione non basta e nonostante le attenzioni e le premure la nostra pelle appare poco brillante e provata dallo “stress” del gran caldo, cosa fare?

Il primo step è dividere il corpo in zone ed assegnare ad ognuna di esse il giusto trattamento e quindi concentrarsi su una cura costante e prolungata nel tempo. Nell’ambito della cosmetica non esistono prodotti che siano adatti allo stesso modo al viso ed al corpo in quanto ogni area ha bisogno di un suo grado di idratazione. Sarà quindi necessario individuare i prodotti che meglio si confanno alla propria epidermide.

Riadattare il nostro corpo al clima cittadino dopo le vacanze non è certo un’impresa facile. Non passa tanto tempo che i segni del sole, fino a poco prima nascosti sotto una dorata abbronzatura, iniziano ad emergere man mano che la pelle si schiarisce. Piccole rughe, capelli aridi e soprattutto la desquamazione – fenomeno naturale di rigenerazione cellulare – che riportano la cute lentamente e fastidiosamente al biancore invernale.  Ormai farmacie e profumerie hanno a disposizione una gamma vastissima di prodotti adatti a tutte le età e le esigenze, ma se siete troppo pigri per aggirarvi tra il labirinto degli scaffali della cosmetica allora un buon centro estetico potrà sicuramente aiutare. Rivolgersi ad un esperto per un buono scrub corporale o per una pulizia del viso costituiscono il secondo step del percorso di preparazione all’avvento dell’autunno. Ma mi raccomando… aspettate che la pelle si sia disinfiammata del tutto, altrimenti il risultato non sarà tanto piacevole!

Per gli amanti del fai da te invece esistono tanti piccoli rimedi della nonna e cure fatte in casa che renderanno anche più divertente il percorso di “riabilitazione” cutaneo nell’immediato.

 

pelle

 

L’aloe innanzitutto. L’aloe è una pianta dalle proprietà eccezionali, un vero e proprio toccasana. Applicata nelle zone scottate dal sole, viso o corpo che siano, dona un immediato sollievo con il suo effetto cicatrizzante e lenitivo. Se avete un giardino o semplicemente un balcone potrete piantarla lì. Non necessita di particolari cure essendo una pianta grassa e si adatta abbastanza facilmente a qualsiasi tipo di clima purché la temperatura non scenda sotto gli 0°.

Ci sono diversi modi per utilizzarla, come impacchi o creme fatte in casa per esempio. Ma il metodo più efficace è estrarre direttamente il gel dalle foglie con un coltello e spalmarlo sulle zone interessate. Un vero e proprio calmante ed idratante naturale, provare per credere!

Il latte, specialmente quello intero per il quantitativo di grassi contenuti, è un altro lenitivo naturale.  Un panno fresco e pulito immerso per qualche minuto al suo interno e applicato sulle zone da trattare donerà alla pelle un rapido conforto oltre ad una piacevole sensazione di liscezza.

Da non dimenticare anche il bicarbonato di sodio, particolarmente efficace nella disinfiammazione della pelle e nella sua preparazione a successivi trattamenti post-vacanza.

Non si può nascondere che l’estate dona al nostro aspetto un’aria più sana. Merito forse della vita all’aria aperta e dell’attività fisica a cui inevitabilmente la bella stagione costringe. E allora perché non ricreare queste condizioni anche in autunno? Sport costante e alimentazione sana anche in inverno aiuteranno a superare il trauma fisico da rientro e prepareranno gradualmente all’estate successiva. Soprattutto: una bella dose di buon umore manterrà vivo il ricordo della bella stagione e permetterà di affrontare l’avvento del freddo con un gran sorriso sulle labbra!

 

Tags: bellezza, estate, pelle
Condividi
francescaraio
francescaraio

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy