• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Polpette di fagioli con frutta secca ed erbe aromatiche

17 Febbraio 2018

I fagioli borlotti sono come tutti i legumi ricchi di nutrienti e sono una buona fonte di proteine vegetali.  Possiedono circa 300 kcal per 100 g di prodotto e i valori nutrizionali sono i seguenti:

  • proteine e fibre 24 mg
  • potassio 1330 mg
  • fosforo 370 mg
  • magnesio 154 mg
  • ferro 5 mg
  • calcio 127 mg
  • sodio 5 mg
  • zinco 3,4 mg
  • vitamine del gruppo B (B2, B3, B6)

Sono anche ricchi di fibre, pertanto utili in caso di stitichezza; avendo un effetto lassativo, aiutano ad abbassare colesterolo, trigliceridi e la glicemia. Sono indicati quindi in caso di diabete.

I baccelli dei fagioli inoltre vengono consigliati per stabilizzare il peso corporeo al termine di una dieta, grazie proprio al loro contenuto di fibra, pectina e flavonoidi, che rallentano l’assorbimento degli zuccheri.

Per non portare in tavola il classico piatto di fagioli in umido, vi suggeriamo questa ricetta, conosciuta forse già da chi è vegetariano, che è un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne.

Ingredienti per 6 persone

  • 2 barattoli da 250ml di Fagioli borlotti scolati e lavati sotto l’acqua o 1 barattolo grande (ma si possono ovviamente utilizzare anche i fagioli secchi)
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 carota sminuzzata
  • 125 ml di fiocchi di farro
  • 1/4 di tazza di mandorle al naturale
  • 1/4 di tazza di semi di girasole
  • Prezzemolo, timo e maggiorana a piacere
  • Misto spezie
  • Olio extra vergine di Oliva o Olio di Riso
  • 2 uova
  • Pan grattato e parmigiano grattugiato

Preparazione

Versare i fagioli nello scolapasta e sciacquare velocemente sotto l’acqua corrente, giusto per togliere il liquido di conservazione.

Versarli in una terrina e schiacciarli con una forchetta, aggiungere l’aglio, la cipolla e la carota precedentemente sminuzzati, Aggiungere le uova e mescolare.

Aggiungere poi il prezzemolo, il timo, un pizzico di sale, una spolverata di pan grattato e di formaggio, le spezie selezionate secondo il gusto personale e mescolare. Aggiungere anche la frutta secca precedentemente sminuzzata nel tritatutto.

Continuare a mescolare per raggiungere un impasto ben amalgamato, provare a fare una polpetta con l’impasto se si attacca troppo alle mani aggiungere altro pan grattato, altrimenti l’impasto è corretto e si possono cominciare a formare le palline.

Lasciare riposare in frigorifero per una mezzora, così che le polpette prendano bene la forma e si rassodino.

Una volta trascorso il tempo di riposo passatele nel pan grattato e rosolatele in una padella antiaderente con poco olio.

Possono essere servite con della salsa barbecue fatta in casa, con della maionese vegetale e con un contorno di insalata.

Per realizzare la ricetta in versione Vegana è possibile eliminare le uova dall’impasto e il formaggio grattugiato, mentre per gli allergici alla frutta secca e possibile utilizzare altri ingredienti, ad esempio i ceci e le zucchine.

Tags: alimentazione, fagioli borlotti, frutta secca, polpette, ricette, salute
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

27 Gennaio 2023

Il vino fa bene o no alla salute? La polemica sull’etichetta salutista dell’Irlanda


Leggi di più
16 Dicembre 2022

Salute e alimentazione: prezzi record per pane, farina e olio


Leggi di più
19 Novembre 2022

Carovita: cambiano le abitudini degli italiani. Curarsi è un lusso


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy