• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Psicomagia: la felicità come uno strumento per raggiungere la guarigione

20 Marzo 2018

Oggi, 20 marzo, è la Giornata della felicità ideata nel 2011 e celebrata ufficialmente il 28 giugno 2012 dall’ONU, Organizzazione delle Nazioni Unite, secondo cui “L’Assemblea generale, consapevole che la ricerca della felicità è uno scopo fondamentale dell’umanità, riconoscendo inoltre di un approccio più inclusivo, equo ed equilibrato alla crescita economica che promuova lo sviluppo sostenibile, l’eradicazione della povertà, la felicità e il benessere di tutte le persone, decide di proclamare il 20 marzo la Giornata Internazionale della Felicità”.

L’ONU scrive la parola felicità con la F maiuscola, come ad intendere che questo stato d’animo è uno dei motori trainanti del nostro quotidiano. E così è, tanto è vero che la felicità è diventata un campo di ricerche accademiche (l’Università di Harvard tiene un corso di Happiness Studies) e un obiettivo fondamentale riconosciuto anche a livello istituzionale.

Attualmente, ci sono diversi modi per raggiungere questo stato di serenità, uno tra questi è la psicomagia, una pratica attraverso la quale gli individui arrivano a compiere azioni simboliche per comunicare con l’inconscio. In particolare, questo tipo di comunicazione crea un dialogo profondo tra conscio ed inconscio seguendo una logica simbolica e creativa.

Il termine psicomagia, che unisce i due concetti di psicologia e magia, è stato inventato da Alejandro Jodorowsky, scrittore surrealista e studioso di tarocchi. Negli anni sessanta rimase affascinato da una guaritrice messicana la quale, per migliorare la salute dei suoi pazienti, utilizzava dei metodi privi di qualsiasi valore mdico tradizionale. Le metodologie adottate erano pervase da una forza tale da portare spesso il paziente a reagire intraprendendo lui stesso una via per la ripresa. In tal modo riusciva a trovare una forza positiva dentro di sé o un’accettazione tranquilla della propria patologia.

Sulla base di queste esperienza, Jodorowsky elabora il concetto di psicomagia considerata come una forma d’arte misteriosa ma necessaria per il benessere delle persone. L’atto psicomagico si differenzia da quello magico perché con quest’ultimo l’individuo parla direttamente con l’inconscio attraverso le parole, le azioni e gli oggetti. Tramite il primo invece, le persone riescono a risolvere i loro problemi seguendo delle istruzioni ben precise. Le azioni individuali trasformano la consapevolezza in un comando rivolto alla parte inconscia che riesce a guarire, infine, le difficoltà. In tale ottica i rituali psicomagici, basati sul linguaggio simbolico, diventano degli strumenti di guarigione molto importanti perché sono in grado di superare le resistenze mentali.

L’obiettivo principale della piscomagia quindi è quello di prescrivere rituali che, attraverso il linguaggio dei simboli, comunicano con l’inconscio in maniera diretta, senza l’interferenza della mente e della parte conscia. Questi ultimi influenzano costantemente le scelte degli esseri umani, anche in momenti di profonda crisi.

Alejandro Jodorowsky racconta, ad esempio, di un ragazzo in preda ad una forte depressione poiché la figura severa del padre morto continuava ad influenzargli negativamente la sua quotidianità. L’artista gli disse di bruciare una foto del genitore, gettare le ceneri in un bicchiere di vino e berlo. In questo contesto dunque, il gesto psicomagico è dunque finalizzato ad essere costruttivo e soprattutto positivo. Jodorowsky ascolta, interroga, esplora il labirinto emotivo dei suoi interlocutori e pazienti senza dover per forza interpretare e forzare i significati.

La psicomagia esalta la positività e la felicità in un’azione a volte anche paradossale perché è solo agendo che si può essere in grado di sciogliere i nodi del malessere e rompere i muri delle paure interiori. Soltanto imparando ad essere felici che ogni individuo riesce a guarire definitivamente da tutti i suoi malesseri.

Tags: felicità, giornata mondiale della felicità, psicomagia
Condividi
Beatrice Casella
Beatrice Casella
Laureata in economia internazionale e dello sviluppo, si è sempre appassionata del settore sanitario. Il tema della tesi di laurea triennale ha riguardato il tasso di mortalità infantile in Tanzania (paese dove ha vissuto alcuni anni). Per il suo master's degree si è concentrata sull'incidenza della politica e dell'economia nel garantire una salute globale. Praticante giornalista, ha lavorato a Milano con il Gruppo editoriale L'Espresso e attualmente lavora come Research Analyst per una società che si occupa di costruzioni sostenibili.

Articoli correlati

30 Giugno 2025

Libera professione infermieristica, arriva il nuovo vademecum per orientare


Leggi di più
16 Giugno 2025

Il welfare aziendale accelera la crescita: più ricavi, occupazione e benessere


Leggi di più
12 Giugno 2025

DDL 1241, primo sì al Senato: nuove regole per liste d’attesa, personale e salute mentale


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Libera professione infermieristica, arriva il nuovo vademecum per orientare
    30 Giugno 2025
  • Snack industriali e bevande zuccherate, alle origini dell’obesità infantile
    25 Giugno 2025
  • Il welfare aziendale accelera la crescita: più ricavi, occupazione e benessere
    16 Giugno 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy