• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Psicopatia: non solo serial killer

10 Gennaio 2019

Fake Dictionary, Dictionary definition of the word psychopath. including key descriptive words.

La psicopatia si caratterizza da comportamenti antisociali persistenti, impulsività e tratti estremamente egoistici.

Sebbene nell´immaginario collettivo la figura dello psicopatico sia quella dei serial killer spesso individui con caratteristiche psicopatiche non sono criminali ma vivono vite piuttosto ordinarie. Infatti sanno essere anche bravi nelle conversazioni e nel simulare emozioni che in realtà non provano; le loro capacità di essere precisi e creativi, poi, li porta ad avere successo nel lavoro. Una delle caratteristiche più evidenti di un individuo con psicopatia è la menzogna patologica: essendo bugiardi compulsivi sanno mentire in qualsiasi circostanza per nascondere i loro comportamenti devianti e raggiungere i loro obiettivi. Hanno una concezione di sé estremamente alta e sono abili manipolatori.

Una delle loro tecniche di manipolazione preferite è il “gaslighting”, ossia una forma di violenza psicologica nella quale vengono presentate alla vittima false informazioni, come negare di aver detto o fatto qualcosa, con l’intento di disorientare la vittima e di farla dubitare della sua stessa memoria e percezione.

La mancanza di rimorso è un´altra caratteristica tipica di questi individui.

Un recente studio in cui sono state effettuate scansioni cerebrali di persone con psicopatia ha dimostrato che più alti erano i livelli di psicopatia, minore era il senso di colpa esperito in questi soggetti dopo avere imbrogliato qualcuno. La mancanza di rimorso è stata associata ad una ridotta attività della corteccia cingolata anteriore, che si ritiene possa svolgere un ruolo importante nella percezione della moralità e nel controllo degli impulsi. Sarebbe proprio la mancanza di autocontrollo (e non di empatia, che sembra essere invece preservata) a far sì che, pur essendo consapevoli dell´immoralità dei loro comportamenti devianti e aggressivi, gli individui con psicopatia agiscano comunque per nuocere all´altro. Infine, sembra che l´incapacità di cambiare atteggiamento sia dovuta alla loro percezione erronea di non avere alcuna responsabilità per ciò che hanno commesso e alla predisposizione a incolpare gli altri o le circostanze per giustificare i loro agiti.

Tags: corteccia cerebrale, mancanza di autocontrollo, psicopatologia, sintomo disorientante
Condividi
Giuseppe Iannone
Giuseppe Iannone
Psicologo clinico e neuropsicologo, ha conseguito la Laurea in Neuroscienze Cliniche e Cognitive con specializzazione in Psicopatologia presso l’Università di Maastricht (Paesi Bassi). È iscritto all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia ed è sono autore di diverse pubblicazioni scientifiche. Possiede una seconda laurea in Pedagogia della Lingua e Cultura Italiana, conseguita a pieni voti presso l’Università per Stranieri di Siena e si occupa di consulenza linguistica e culturale in diverse aziende. Infine, è istruttore di tecniche di respirazione, di rilassamento, di training autogeno, di massaggio russo e di autodifesa presso la A.S.D. Systema Milano.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
21 Marzo 2023

Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy