• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Ricette depurative post vacanze

22 Settembre 2018

Con la fine dell’estate a volte ci si ritrova con qualche chilo in più, dovuto al fatto che durante le ferie estive ci si lascia andare al buon cibo.

Vediamo insieme qualche ricetta depurativa post estate per disintossicare l’organismo ora che l’autunno è alle porte.

In primis, basterà riprendere un regime alimentare regolare e seguire per un breve periodo una dieta disintossicante.

Un regime depurativo post-vacanze deve seguire innanzittutto delle brevi regole quali:

  • privilegiare frutta, verdura e cereali integrali con un indice glicemico più contenuto;
  • consumare tutti i giorni sia verdure cotte che crude, sempre e solo di stagione;
  • diminuire i grassi saturi, come quelli contenuti maggiormente negli alimenti di origine animale;
  • evitare bevande zuccherate e dolci;
  • evitare alcolici e super alcolici;
  • bere almeno 2 litri di acqua al giorno, anche tramite tè verde o tisane depurative.

Ricordare anche che in cima alla lista degli alimenti da inserire nelle vostre ricette come depurativi e rinforzanti del sistema immunitario ci sono gli agrumi come limoni e arance. Vi sono poi finocchi e cetrioli dalle proprietà purificatrici, un toccasana per eliminare scorie e tossine che si sono accumulate.

L’aglio e la cipolla infine, non apprezzati da tutti, sono degli ottimi antivirali naturali per prevenire i malanni del cambio stagione.

Crema di cereali

Ideale da consumare a colazione accompagnata da un tè verde o una tazza di bevanda di orzo.

Ingredienti

  • riso integrale 1 tazza
  • acqua 7 tazze
  • sale q.b.

Preparazione

Unire il riso all’acqua e al sale, cuocere a fuoco basso per circa due ore, quando è molto cotto frullare sino a renderlo una crema e conservare in frigorifero per massimo 3 giorni.

La ricetta può essere variata mettendo al posto del riso integrale cereali come farro o orzo.

La mattina si scalda una tazza di crema a cui si può aggiungere del latte vegetale e si fa cuocere ancora per qualche minuto prima di consumarla. E’ possibile aggiungere alla crema della mela a pezzettini o della pera, un cucchiaino di malto e della cannella.

Miglio con zucca

Ingredienti per due persone

miglio 120 gr
cipolla   1
fetta di zucca dolce 1
brodo vegetale 1 litro
Olio evo

Preparazione

Sciacquare bene il miglio finché l’acqua sarà limpida. Affettare la cipolla e farla soffriggere con un filo d’olio evo. Aggiungere la zucca tagliata a pezzetti e il miglio, far rosolare qualche minuto. Aggiungere qualche mestolo di brodo caldo sino a completa cottura del miglio.

Finocchi con avocado

Ingredienti per 1 persona

  • Finocchi 2
  • Avocado 1
  • Feta 50 gr
  • Sale e pepe q.b
  • Olio extra vergine di oliva

Preparazione

Lavare e tagliare in quattro i finocchi e farli bollire sino a cottura desiderata, nel frattempo tagliare l’avocado togliendo la buccia esterna, tagliare la feta a pezzetti.

Una volta cotti i finocchi – si possono anche cucinare al forno – unirli all’avocado e alla feta, aggiungere sale, pepe e olio extra vergine.

Vellutata depurativa

Ingredienti per due persone

  • Spinaci 500 gr
  • Finocchi 2
  • Uvetta 20 gr
  • Aglio 1
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extra vergine di oliva

Preparazione

Pulire gli spinaci e i finocchi e lessarli. Una volta cotti vanno scolati e inseriti in un robot da cucina, per essere frullati insieme all’aglio. Aggiungere sale e olio extra vergine di oliva a piacere, insieme all’uvetta.

Chi non gradisce l’uvetta può utilizzare i classici crostini preferibilmente integrali.

 

 

Tags: alimentazione, autunno, dieta, estate, ricette, salute
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

10 Agosto 2022

Come si legge l’etichetta alimentare? Cibo più sicuro, salute migliore, lo sguardo dell’Europa al 2050


Leggi di più
15 Aprile 2022

Al centro la salute delle persone. Il modello romagnolo del Wellness fa scuola a Expo Dubai


Leggi di più
29 Luglio 2020

Linea PH Collagene, da Acqua Pradis una coccola per il nostro organismo


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Cancro all’ovaio: la genomica molecolare per una migliore diagnosi e terapie sempre più mirate
    13 Agosto 2022
  • Come si legge l’etichetta alimentare? Cibo più sicuro, salute migliore, lo sguardo dell’Europa al 2050
    10 Agosto 2022
  • Monkeypox virus: cause, sintomi, trattamento e prevenzione
    8 Agosto 2022

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro mascherine medici ministero della salute oms oncologia pandemia patologie pelle prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa sanità pubblica Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron
© 2022 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy