• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Roma: intervento a cuore aperto (riuscito) su una centenaria

11 Aprile 2017

Per molti si tratta di un vero e proprio miracolo, per altri invece tutto il merito va dato ai professionisti che hanno portato a compimento il proprio lavoro con fare meticoloso e da responsabili. Stiamo parlando del grande risultato raggiunto al Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, dove una donna alla sua venerata età di cent’anni si è sottoposta a un intervento a cuore aperto uscendone vittoriosa e più forte di prima. In tutto questo ciò che chiaramente fa notizia non è molto l’operazione ma l’età della donna e la reazione che un corpo poi non così giovane ha avuto a seguito dell’intervento.

L’intervento a cuore aperto è una delle operazioni più complicate e delicate a cui un corpo umano possa essere sottoposto, nonostante questo nella presente situazione romana le complicazioni erano di una certa entità considerata la notevole età della paziente seguita dall’equipe del professore Filippo Crea, direttore del Polo di Scienze cardiovascolari e toraciche al Policlinico Gemelli. Il medico ha spiegato che la donna è entrata in sala operatoria dopo un’adeguata preparazione, e che il delicato intervento chirurgico è stato eseguito con una tecnica micro-invasiva che comporta un’incisione di 2 cm sul torace utilizzando le tecnologie della sala operatoria ibrida presente nel Polo di Scienze cardiovascolari del Policlinico. La paziente ha superato brillantemente l’intervento e l’immediato post-operatorio: dopo una settimana di degenza e un periodo di riabilitazione, è stata dimessa ed è tornata nella sua casa in piena autonomia.

“Questo approccio è stato realizzato sulla paziente come un sarto confeziona un abito su misura e il limite dell’età è stato superato grazie alla grande collaborazione di tutti gli specialisti che hanno messo in sinergia le proprie competenze”, ha spiegato a Repubblica Massimo Massetti, direttore dell’Unità di Cardiochirurgia. L’operazione è avvenuta nel Percorso clinico delle valvulopatie (Heart Valve Clinic) del Policlinico Gemelli, che è uno dei pochi esistenti in Europa. Il percorso è composto da numerosi specialisti con competenze specifiche nelle patologie delle valvole cardiache: cardiologi clinici e interventisti, aritmologi, cardioanestesisti, fisiatri e cardiochirurghi.

Con il termine “valvulopatie” generalmente si fa riferimento all’insieme delle patologie che affliggono le valvole del cuore. Possono insorgere acutamente o con il trascorrere degli anni e possono coinvolgere più di una valvola nello stesso momento.  Ciascuna valvulopatia può dare luogo a specifici sintomi e segni, ma il sintomo “principe” è la “dispnea”, vale a dire una sensazione di respiro affannoso o “fame d’aria”. Nelle prime fasi la dispnea compare in corso di esercizio per sparire con il riposo. Con il progredire della patologia comparirà per sforzi via via più lievi, fino a comparire a riposo. In fasi avanzate, non sarà più possibile dormire sdraiati e risulterà indispensabile tenere il torace e sollevato utilizzando più cuscini. Talvolta il riposo notturno può essere interrotto da improvvise crisi di dispnea.

Quando le valvulopatie causano alterazioni strutturali cardiache tali da indurre l’insorgenza di aritmie, la persona affetta da valvulopatie può avvertire “palpitazioni”, che consistono nella percezione del battito cardiaco, talvolta irregolare. Alcune valvulopatie, inoltre, possono condurre alla comparsa di dolore al petto (“angina”) o di svenimenti (“sincopi”).

Tags: chirurgia, cuore, policlinico gemelli, roma
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più
21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023
  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy