• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Salute e benessere arrivano tra i banchi di scuola contro l’inattività fisica

27 Febbraio 2019

Group attractive teenage students walking in high school hall, talking together.

Essere in salute tra i banchi di scuola.

Si tratta dell’iniziativa avviata di concerto dai ministeri della Salute e dell’Istruzione sotto forma di una campagna di sensibilizzazione e di informazione per garantire la corretta crescita, fisica e psichica, dei giovani studenti italiani. “Ragazzi in buona forma imparano meglio”: questo il motto del progetto ministeriale che oltre a concentrarsi su aspetti essenziali come la didattica e l’apprendimento, promuoverà appositi programmi scolastici che offriranno linee guida su abitudini e comportamenti corretti, tenendo lontane condotte deleterie per i giovani negli ultimi tempi sempre più all’ordine del giorno tra gli studenti. Si tratta di una novità assoluta che colma una lacuna importante nel panorama scolastico italiano, ossia la mancanza di salute e benessere, o più semplicemente di un’ora dedicata a queste tematiche, nel programma didattico. Passi in avanti rispetto a un passato in cui si è discusso a lungo se parlare, oppure no, di educazione sessuale agli adolescenti.

Da oggi il vento è cambiato e grazie a un ampio ventaglio di iniziative inserite all’interno del percorso scolastico, i professori potranno offrire ai propri studenti autentiche pillole comportamentali, sulla base del documento “Indirizzi di policy integrate per la scuola che promuove salute”, insistendo su temi che già in precedenza i ministeri si erano impegnati a trattare in ambito di crescita per bambini e adolescenti. Così una delle problematiche principali al centro dell’attenzione sarà quella legata all’educazione alimentare, analizzando e prevenendo forme scorrette che potrebbero portare a conseguenze quali l’obesità, senza tralasciare altri fenomeni come la carenza di micronutrienti o la malnutrizione per difetto.

Essenziale inoltre il tema dell’inattività fisica, considerata la tendenza diffusa tra i giovanissimi a condurre una vita sedentaria in dipendenza da smartphone, play station e tecnologie vatie: su questo punto le iniziative promuoverebbero gli spostamenti a piedi o in sella a una bici, oltre a una migliore pratica dell’educazione fisica nelle scuole italiane. Presente anche il capitolo “dipendenze”, contemplando ed affrontando ovviamente quelle da alcool, fumo ed anche farmaci, senza escludere quella psicologica da social e smartphone, anch’essa inclusa nel programma di “Promozione della salute”. Previsto per tutte le scuole di ordine e grado, non costituirà una nuova materia ma consisterà in una “proposta educativa integrata”, verosimilmente attraverso iniziative di gruppo e laboratori.

Troveranno spazio anche questioni legate all’affettività e dell’educazione alle relazioni, sia globali che sociali. All’interno di questa campagna educativa c’è spazio anche al discusso tema delle vaccinazioni, che dovranno essere promosse assieme alla prevenzione delle malattie trasmissibili e dell’antibiotico-resistenza, in un percorso volto al miglioramento delle qualità individuali ma nell’ottica di un miglioramento generale delle condizioni socio-ambientali, che parta da una collaborazione tra l’educazione scolastica e quella sanitaria. In questi programmi, tutti a costo zero, è prevista anche un’adeguata finestra volta all’integrazione scolastica degli studenti disabili o con disturbi evolutivi (autismo, problemi alla comunicazione ed al linguaggio) con iniziative loro dedicate.

Tags: educazione alimentare, pillole comportamentali, salute e prevenzione
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy