• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Sanità in crisi, tradito il diritto alla salute. C’è ancora speranza per la sanità pubblica?

13 Ottobre 2016

Il diritto alla salute sta venendo meno, il Servizio Sanitario Nazionale è in crisi. E’ il momento di dare una svolta, la soluzione è la Sanità Integrativa, con  le società di Mutuo Soccorso.

Il servizio sanitario sta precipitando. Il grado di allarme arriva da Costantino Troise, segretario di Anaao Assomed, l’Associazione dei Medici Dirigenti Italiani del Servizio Sanitario Nazionale, che punta il dito contro la politica, responsabile di aver abbandonato la sanità pubblica.

Che il diritto alla salute sancito dall’articolo 32 della Carta Costituzionale stia venendo meno, è ormai da qualche tempo un dato di fatto. I continui tagli alla sanità stanno avendo delle serie ripercussioni sia sul personale medico che sul cittadino.

Il recente gravissimo caso che ha visto un malato terminale morire in un ospedale romano dopo aver trascorso 56 ore sulla barella del Pronto Soccorso, è solo la punta dell’iceberg. Si è arrivati ad un livello in cui anche la dignità di un malato terminale non viene rispettata. La situazione in cui verte la Sanità pubblica italiana è la seguente: da una parte ci sono i medici che lavorano in condizioni limite, con mezzi e uomini insufficienti, dato che potrebbe continuare a scendere nell’ipotesi di nuovi tagli alla sanità, dall’altra i malati con il loro diritto ad essere curati.

Secondo un’analisi Anaao Assomed, il nostro Paese risulta essere ai margini dell’Europa come numero di posti letto per mille abitanti e sotto la media europea per le risorse destinate alla Sanità. Il diritto ad essere curato in maniera appropriata ed in condizioni dignitose è diventato, quindi, quasi un privilegio.

In più, sono diventati 11 milioni nel 2016 (2 milioni in più rispetto al 2012) gli italiani che hanno dovuto rinviare o rinunciare a prestazioni sanitarie nell’ultimo anno a causa di difficoltà economiche, non riuscendo a pagare di tasca propria le prestazioni.

E’ arrivato il momento di dare una svolta a questa situazione prima che sia troppo tardi. Si è parlato di una sinergia con la Sanità integrativa proprio per la sostenibilità del SSN.

Stando agli ultimi dati Censis, il 57,1% degli italiani è a favore del cosiddetto “secondo pilastro”, e sono 26,5 milioni gli italiani che si dicono propensi ad aderirvi.

Il diritto alla salute è sacrosanto. Occorre interpretare nella maniera corretta l’articolo 32 della Costituzione Italiana e riportare il diritto alla salute al centro della vita di ogni individuo.

Questa è la mission di Health Italia, una delle più grandi realtà nel panorama della Sanità Integrativa che, tra le tante attività, opera in qualità di “service provider” di società di mutuo soccorso – la più grande per numero di associati è Mutua MBA –  fondi sanitari e casse di assistenza.

Una società di Mutuo Soccorso fa della solidarietà e della cooperazione i principi cardine, riscontrando nella sanità integrativa l’unica forma di assistenza concreta e sostenibile. E’ il caso di Mutua MBA, che si è sempre distinta per l’innovazione dei sussidi creati appositamente per rispondere alle esigenze dell’associato. I vantaggi nel sottoscrivere un sussidio sanitario con Mutua MBA sono tanti, innanzitutto non vi è scopo di lucro, nessuna discriminazione nei confronti degli associati e garanzia di assistenza per la vita, estesa peraltro a tutto il nucleo famigliare. I contributi associativi sono fiscalmente detraibili dalle imposte al 19%.

Mutua MBA, che agisce con ottica cooperativistica e mira a salvaguardare la salute e la qualità di vita dei suoi associati, offre dei servizi per la prevenzione, come il check-up personalizzato, l’home test (è un kit di prevenzione semplice, efficace e certificato, inviato agli associati al momento della adesione alla copertura sanitaria) e l’innovativo servizio di accesso agevolato alla conservazione delle cellule staminali, per comprendere il modello etico e sociale che guida le azioni della società di mutuo soccorso.  Fanno parte dell’offerta mutualistica prestazioni come: grandi interventi chirurgici, sussidi sostegno per i casi di “non autosufficienza”, alta diagnostica, visite specialistiche, esami strumentali e ticket. Sono previsti anche sussidi odontoiatrici e oculistici. Mutua MBA si avvale della Centrale Salute per organizzare ricoveri, day hospital e lungo degenza.

E’ con la tessera associativa di Mutua MBA, una vera e propria carta d’identità del socio, inviata ad ogni associato che ne fa domanda, che si aderisce non solo ai sussidi base ma anche ai molteplici piani assistenziali. La card è quindi uno strumento, che richiama valori come appartenenza e utilità al tempo stesso.

La salute e il benessere dell’associato sono al centro dell’attività di Health Italia, come la tutela e la promozione dei diritti fondamentali.

Tags: salute, sanità integrativa, servizio sanitario nazionale, società di mutuo soccorso
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy