• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Scottature solari: i rimedi naturali

4 Settembre 2018

Le scottature solari sono irritazioni della pelle causate da una prolungata ed errata esposizione solare, spesso sono anche la conseguenza di una mancata prevenzione prima dell’esposizione stessa, come l’applicazione di un’adeguata crema di protezione solare.

Le scottature solari si presentano con lieve o forte arrossamento della pelle. In alcuni casi si possono presentare anche brividi e nei casi più gravi un vero e proprio eritema con bruciatura della pelle.

La pelle inizia a bruciare, dare prurito, possono comparire bolle e innalzamento della temperatura corporea, oltre a dolore al contatto con gli indumenti.

In caso di esposizione sbagliata al sole ricordiamo che oltre alla classica scottatura della pelle si possono presentare altri problemi come:

  • la fotocheratite e la fotocongiuntivite, una vera e propria scottatura degli occhi. Questo aumenta anche il rischio di cataratta.
  • Il colpo di calore dove oltre al rossore della pelle, la sudorazione si ferma e il respiro è ridotto e superficiale. Il colpo di calore è molto pericoloso in quanto può innalzare la temperatura corporea sino a 40°, indurre il coma e portare sino alla morte.

Rimedi naturali in caso di scottatura della pelle

Innanzitutto non scoppiare le bolle – se si presentano – per evitare infezioni della pelle ed evitare di esporsi al sole nei giorni successivi, sino a guarigione completa della cute.

Fra i rimedi naturali per le scottature vi sono:

  • bagno alleviante al bicarbonato di sodio: aggiungere all’acqua tiepida della vasca da bagno 1/2 bicchiere di bicarbonato di sodio, che ha il potere di ammorbidire la pelle e di alleviare il rossore.
  • gel d’aloe vera applicato come se fosse un doposole. Per un effetto ancora più rinfrescante, riponetelo in frigorifero prima dell’utilizzo.
  • impacco allo yogurt: si utilizza yogurt bianco naturale che ha un effetto emolliente, idratante e rinfrescante sulla pelle.
  • impacchi con tiglio, calendula, camomilla, malva: si prepara un decotto e poi si applicano delle garze imbevute quando diventa tiepido o freddo.
  • olio essenziale di menta ed eucalipto dalle proprietà lenitive e rinfrescanti, utilizzabili nei casi di scottatura lieve, aggiungendo delle gocce di questi oli all’acqua del bagno o nel bagno schiuma per la doccia o ancora alla crema utilizzata per idratare la pelle.
  • olio di iperico: si applica più volte al giorno in caso di scottatura ma non sulla pelle lesa.

Inoltre in caso di scottatura da esposizione al sole è importante mantenersi idratati per evitare le complicazioni provocate da disidratazione. L’idratazione può essere mantenuta bevendo molta acqua, ma anche tè verde fresco ricco di antiossidanti.

Qualora avvertiate fastidio agli occhi rivolgetevi subito al medico per trattare una eventuale scottatura gli occhi.

Tags: dermatologia, esposizione al sole, pelle, scottature, sole
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Health Italia_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy