• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

Sempre più italiani soffrono di attacchi di ansia

6 Marzo 2019

Panic attack in public place. Woman having panic disorder in city. Psychology, solitude, fear or mental health problems concept. Depressed sad person surrounded by people walking in busy street.

Gli italiani soffrono di attacchi d’ansia e negli ultimi anni il trend ha subito una crescita preoccupante.

È questo il dato emerso da un sondaggio online, al quale hanno risposto oltre 700 persone, tra uomini e donne aventi un’età tra i 19 e i 60 anni, per iniziativa di Eurodap, l’associazione europea disturbi da attacchi di panico.

Nel corso dell’ultimo mese ben il 79% delle persone che hanno aderito allo studio hanno avuto attacchi di panico accompagnati da altri disturbi generati da ansie e da crisi di varia natura.

Il 73% invece è consapevole di essere una persona molto apprensiva, che si preoccupa subito anche quando il caso non lo richiede essendo risolvibile. Ancora, il 68% ha dichiarato di provare disagio restando lontano da casa o da luoghi familiari, mentre il 91% non riesce a rilassarsi.
Dati che pur basandosi su un campione composto da oltre 700 persone possono trovare una degna risposta nei tempi odierni spesso generatori di ansie alle volte infondate e altre invece più che giustificate. L’ansia di per sé, tuttavia, non è un fenomeno fuori dal comune o alieno alla condizione umana. Si tratta di un’emozione di base, che comporta uno stato di attivazione dell’organismo quando una situazione viene percepita soggettivamente come pericolosa. Potrebbe anche essere definita come una fisiologica reazione che l’organismo attiva nel momento in cui si trova di fronte a una situazione avvertita come pericolosa o che si ritiene possa generare condizioni future negative per sé stessi o per altri. Se non monitorata però l’ansia potrebbe assumere le fattezze del panico condizionando la vita. “Questi dati descrivono uno scenario molto complesso e preoccupante e spesso sottovalutato soprattutto dai più giovani. Episodi di ansia non sono da minimizzare poiché, se ignorata, potrebbe generare a sua volta un attacco di panico. Tale esperienza viene vissuta come un vero e proprio evento traumatico”. A dirlo è Paola Vinciguerra, presidente Eurodap, che elenca una serie di ragioni che potrebbero essere alla base di uno stato di ansia: una bocciatura, un esame importante, l’attesa della pubblicazione dell’esito negativo di una gara, la risposta dopo un importante colloquio di lavoro riguardo una posizione aziendale.
In tutte queste occasioni lo stato d’animo avvertito si raccoglie in un ventaglio di sensazioni che comprende il senso di vuoto mentale, un senso crescente di allarme e di pericolo, l’induzione di immagini, ricordi e pensieri negativi, la messa in atto di comportamenti protettivi cognitivi, la sensazione marcata di essere osservati e di essere al centro dell’attenzione altrui.
Si tratta, precisa Vinciguerra, di situazioni che per loro natura richiedono un po’ di ansia ma è sempre bene controllarla per non permetterle di prendere il sopravvento diventando così dannosa per la salute. “Inizialmente, quando l’ansia è ancora sostenibile – prosegue l’esperta – proviamo un lieve stato di apprensione assieme a sintomi fisici e psicologici multipli come palpitazioni, leggera sudorazione e un iperfocalizzazione sulla situazione o l’oggetto in questione.

L’aumento dell’adrenalina nel nostro sistema scatena tutta una serie di processi neurochimici tali da far aumentare il battito cardiaco, la circolazione sanguigna nel nostro corpo tale da predisporci poi ad un eventuale iperfocalizzazzione sulle sensazioni provate, scatenando così un comportamento d’urgenza di allontanamento dalla fonte di minaccia/pericolo”.

Tags: adrenalina, ansia, apprensione, attacchi di panico
Condividi
Alessandro Notarnicola
Alessandro Notarnicola
Mi occupo di giornalismo e critica cinematografica. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia nel 2013, nel 2016 ho conseguito la Laurea Magistrale in "Editoria e Scrittura". Da qualche anno mi sono concentrato sull'attività della Santa Sede e sui principali eventi che coinvolgono la Chiesa cattolica in Italia e nel mondo intero.

Articoli correlati

30 Marzo 2023

Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento


Leggi di più
29 Marzo 2023

Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola


Leggi di più
27 Marzo 2023

Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • Papa Francesco ricoverato al “Gemelli”: quadro clinico in miglioramento
    30 Marzo 2023
  • Innovativo sistema di chirurgia robot-assistita Hugo™, nel sud italia l’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti fa scuola
    29 Marzo 2023
  • Dall’India una nuova variante covid-19, cosa ne pensano gli esperti
    27 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy