13 Febbraio 2025

Bianca Balti e la lotta contro il cancro ovarico: un messaggio di speranza

Il Festival di Sanremo 2025 ha visto il ritorno di una delle figure più iconiche della moda italiana, Bianca Balti. La modella, che ha conquistato le passerelle internazionali, ha scelto di tornare sul palco dell’Ariston non solo per celebrare la moda, ma anche per lanciare […]
3 Gennaio 2025

L’interruzione di gravidanza in un’ottica generazionale: dal 1978 ad oggi. L’e-book pubblicato dall’Istat

Mentre prosegue la campagna europea “My Voice, My Choice” per un aborto libero, sicuro e gratuito per tutte le donne, indipendentemente dal Paese di provenienza o dalle condizioni in cui ci si trova, sul portale dell’Inps, l’Istituto nazionale di previdenza sociale, da giovedì 29 agosto […]
3 Dicembre 2024

Progetto difesa donna: al via il corso di difesa personale di Health Italia

La violenza contro le donne è un problema globale che colpisce una donna su tre nel mondo. In Italia, i dati ISTAT rivelano che il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni ha sperimentato forme di violenza fisica o sessuale nel corso […]
28 Giugno 2023

Endometriosi, l’importanza dell’informazione come strumento di prevenzione

Intervista a Jessica Fiorini, vicepresidente A.P.E. Odv L’endometriosi è una malattia benigna cronica e ricorrente, caratterizzata dalla presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste la superficie interna dell’utero, in zona ‘anomala’, cioè diversa dalla normale sede dell’utero e può interessare la donna già alla prima […]
3 Marzo 2017

Fare da mamma alla mamma: la “doula”, un sostegno emotivo e pratico per la donna

L’etimologia della parola ‘doula’ proviene dal greco e significa “colei che serve la donna”. È una figura non sanitaria, di sostegno emotivo-pratico in gravidanza, nel post-parto e fino al primo anno di età del bambino. Si ispira al ruolo che tradizionalmente svolgevano le nonne, le zie, […]
27 Agosto 2015

Sindrome premestruale: come combatterla?

La sindrome premestruale è una sintomatologia che affligge almeno 1 donna su 2. Ma quella che alcune persone – per lo più uomini – scherzosamente definiscono “periodica follia”, per circa il 70% delle donne è in realtà un problema molto serio, che va ben oltre […]