13 Dicembre 2021

Varianti virus Sars-CoV-2: quanto incidono sulla diffusione del contagio

Quando un virus si replica o crea copie di sé stesso a volte cambia leggermente. Questi cambiamenti sono chiamati “mutazioni”. Un virus con una o più nuove mutazioni viene indicato come una “variante” del virus originale. L’OMS e la sua rete internazionale di esperti monitorano […]
29 Novembre 2021

Variante sudafricana Omicron: per l’OMS è una “variante di preoccupazione”

In Belgio registrato il primo caso in Europa. Per la Commissione Europea stop ai voli da e verso i paesi in cui è presente la nuova variante e aggiornamento vaccini. Il virus Sars-CoV-2 continua a mutare. Dopo la variante Delta che continua a tenere alta […]
26 Agosto 2021

Vaccino Covid-19: terza dose sì o no?

Stati Uniti, Francia, Germania, Regno Unito annunciano il richiamo da settembre. In Italia si ipotizza da ottobre. Per l’Oms “Al momento i dati non indicano il bisogno di una terza dose”. L’aumento dei contagi da Covid-19 dovuto alle varianti, soprattutto la Delta, accende i riflettori […]
12 Agosto 2021

Il lavoro dell’infermiere: oltre la professione

L’intervista a Barbara Mangiacavalli, Presidente FNOPI – Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche Una delle immagini simbolo della lotta al virus SARS-CoV-2 è stato quello di Alessia Bonari, infermiera dell’ospedale di Milano che ha postato una sua foto su Instagram con evidenti lividi sul […]
5 Giugno 2021

Sindrome Long Covid: il diritto alla salute passa per il diritto alle cure

Ne parliamo con il Prof. Silvio Gherardi, medico e presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Giuseppe Dossetti: i Valori Negativi al Covid-19, ma apparentemente guariti. Sono i pazienti long covid con sintomi debilitanti multiorgano che non passano a distanza di mesi. “Post-Acute Covid Syndrome (PACS)” o […]
31 Maggio 2021

Giornata mondiale senza tabacco: impegnati a smettere

La pandemia da Covid-19 ha significativamente cambiato le abitudini degli italiani rispetto al fumo: dopo una riduzione ad aprile 2020 rispetto a gennaio 2020 (pre lockdown) c’è stato un aumento dei fumatori a maggio 2021, con una prevalenza del 26,2 (circa 11,3 milioni) rispetto anche […]
4 Maggio 2021

Igiene delle mani, gesto semplice ma essenziale per salvare vite

Pochi secondi salvano vite. Lava le tue mani! Questo lo slogan della Giornata mondiale dell’igiene delle mani 2021, che si celebra il 5 maggio ed è promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale, nella prevenzione delle infezioni […]
7 Aprile 2021

Giornata Mondiale della Salute 2021: l’appello dell’OMS

“Costruire un mondo più giusto e più sano” è il tema della Giornata mondiale della Salute 2021. Come ogni anno dal 1948 il 7 aprile si celebra il World Health Day che ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità internazionale sull’importanza del libero ed equo accesso […]
28 Marzo 2021

La scienza scrive al Presidente del Consiglio Draghi “È tempo delle scelte immediate”

La scienza chiama e la politica risponde (forse). Adottare normative efficaci per ridurre marcatamente le emissioni di inquinamento atmosferico; proporre alle istituzioni europee di adottare le Linee guida per la qualità dell’aria definite dall’Oms; e adottare azioni che portino a co-benefici per il Pianeta e la salute umana con […]