16 Novembre 2024

ANSI nomina il nuovo Consiglio di Amministrazione per affrontare le future sfide della sanità integrativa

L’Associazione Nazionale Sanità Integrativa e Welfare (ANSI), un’organizzazione indipendente che rappresenta i soggetti operanti nel settore della sanità integrativa, ha annunciato la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione. L’elezione dei nuovi membri è avvenuta il 31 luglio 2024. Questa nomina segna un momento cruciale per […]
2 Ottobre 2024

Sanità integrativa: pilastro essenziale distinto dalla sanità privata

Luciano Dragonetti, presidente ANSI: “La Sanità Integrativa è fondamentale per rispondere alle crescenti esigenze sanitarie della popolazione” La Sanità Integrativa svolge un ruolo cruciale nel panorama sanitario italiano, distinguendosi dalla Sanità Privata. La Sanità Pubblica si basa sul principio dell’accesso universale e gratuito ai servizi […]
11 Aprile 2023

Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato

Barbara Mangiacavalli “Insieme per sostenere il SSN” Impossibile dimenticare la data del 20 febbraio 2020 quando a Codogno venne scoperto il paziente uno colpito da Covid-19. A 3 anni da quel giorno il 20 febbraio 2023 si è celebrata la terza Giornata nazionale del personale […]
12 Agosto 2019

Liste d’attesa infinite, il Ministero della Salute stanzia 400 milioni

Ben 350 milioni di euro in più per il triennio 2019-21. È questo uno dei rimedi alle lunghe liste d’attesa in sanità sfoderato dal Ministero della Salute che così intervenendo ammette di fatto la criticità che rallenta il sistema sanitario nazionale. “Per migliorare la situazione delle […]
8 Marzo 2017

Aziende, famiglie, individui: sanità integrativa e welfare sono soluzioni ottimali

Potremmo dire che ormai il puzzle si è completato: leggi, norme, disposizioni, in alcuni casi ultracentenarie, in altri ventennali ed in altri ancora emanate negli ultimissimi anni, che regolano la sanità integrativa ed i sistemi di welfare aziendale sono state composte in un quadro di […]
1 Maggio 2016

L’allarme di Cittadinanzattiva: un cittadino su dieci rinuncia a curarsi per ticket e liste di attesa

Liste di attesa lunghissime, ticket troppo alti, così gli italiani sono costretti a rinunciare alle cure. La soluzione? Le società di Mutuo soccorso. Lo scorso 23 febbraio è stato presentato il Rapporto 2015 dell’Osservatorio Civico sul federalismo in sanità, realizzato dal Tribunale per i diritti […]