• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Il tarassaco: proprietà e utilizzo

16 Agosto 2018

Il Tarassaco, o Taraxacum officinale, o meglio noto come dente di leone, è una pianta erbacea che fiorisce da febbraio a maggio, con proprietà medicinali conosciute sin dall’antichità: infatti taraxakos in greco significa “io guarisco”.

Le foglie del tarassaco si presentano lunghe, lanceolate e con margine dentato. Questa pianta cresce in molte zone d’Italia e trova il suo habitat naturale nei prati, nei campi, persino ai bordi delle strade e nelle zone alpine, fino ai 2000 metri di altitudine.

Proprietà

Il tarassaco facilita e migliora la digestione, aumentando la secrezione delle ghiandole dell’apparato digerente e stimolando la produzione di saliva, succhi gastrici e pancreatici, grazie alla presenza di taraxacina.

Stimola la produzione di bile e facilita lo svuotamento della cistifellea. Radici e foglie, dai principi amari sono utili per sostenere il fegato e hanno un effetto protettivo su di esso, favorendo la disintossicazione dell’organismo. Il tarassaco aiuta anche ad eliminare i grassi in eccesso ed è per questo un buon rimedio in caso di colesterolo alto.

I principi amari conferiscono proprietà amaro-toniche e digestive.

Il tarassaco contiene inulina, che ha effetti lassativi solo in quantità elevate, altrimenti agisce come un probiotico, ovvero contribuisce al benessere della flora batterica “buona”(Lactobacillus e Bifidus).

I flavonoidi agiscono invece a livello dei reni, aumentando la produzione di urine e facilitando l’eliminazione di liquidi in eccesso, che trasporteranno fuori anche le sostanze di scarto e le tossine.

Rafforza il sistema immunitario ed è un rimedio naturale depurativo e diuretico, utilizzato infatti in caso di ritenzione idrica grazie all’elevata presenza di potassio nelle sue radici e nelle sue foglie. Nella tradizione contadina il tarassaco è anche conosciuto come “piscialetto”, appellativo collegato alle sue proprietà diuretiche.

È ricco di vitamine, sali minerali e antiossidanti.

Utilizzo

In commercio si trova l’estratto secco titolato da assumere lontano dai pasti. Può essere assunto per cicli di due mesi, a distanza di tre settimane. È possibile consumarlo anche sotto forma di decotto o infuso, si possono anche cucinare le foglie o aggiungerle all’insalata.

L’utilizzo sotto forma di integratore è consigliato durante i cambi di stagione, o quando si vuole disintossicare l’organismo. Il risultato migliore si ottiene sempre abbinandolo a un regime alimentare sano ed equilibrato, ricco di frutta e verdura, oltre ad attività fisica.

Controindicazioni ed effetti collaterali

Il tarassaco è da evitare se si soffre di gastrite o ulcera peptica, in quanto come effetto collaterale ha quello di poter creare iperacidità gastrica. È controindicato anche in caso di epatite e infiammazione o calcoli delle vie biliari: la bile, più abbondante e più fluida, potrebbe smuovere i calcoli e provocare una colica.

Sconsigliato durante la gravidanza o in allattamento, il tarassaco è da assumere con cautela ed esclusivamente sotto consiglio medico anche in caso si assumano farmaci, in quanto può andare ad interagire con alcuni medicinali in particolare quelli antidolorifici, regolatori di glicemia o diuretici.

Da evitare anche se si è allergici alle piante della famiglia “Asteracee”. L’abuso o l’uso improprio può causare, invece, turbe idroelettriche.

 

Tags: erboristeria, omeopatia, prevenzione, salute, tarassaco
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy