5 Dicembre 2022

Influenza stagionale “australiana”: incidenza, sintomi e prevenzione

Significativo aumento dei casi di sindromi simil-influenzali. Più colpiti i bambini piccoli In Italia come nel resto d’Europa è arrivata la stagione dell’influenza, quella “australiana”, che sta registrando un picco dei casi di sindromi simil-influenzali. “Stiamo sperimentando quello che in Australia hanno appena subito, una stagione […]
5 Dicembre 2022

Umanizzare i luoghi dell’assistenza

La parola ad Anita Donna Bianco di Dear Onlus Elevare la qualità della relazione e migliorare gli ambienti a favore dei pazienti. Al centro del percorso di cura non c’è solo il malato, ma anche i caregiver e tutti i professionisti che lavorano nell’ambiente ospedaliero, […]
30 Novembre 2022

Covid-19 e Herpes Zoster

Da uno studio italiano emerge il legame tra il coronavirus e la riattivazione dell’infezione  Chi ha contratto il Covid-19 corre un rischio pari al 40% di avere l’Herpes Zoster. Lo evidenzia uno studio, il primo del genere in Italia, sulla base di un’indagine che ha […]
29 Novembre 2022

Cerved Rating Agency assegna il Credit Rating B1.2 a Health Italia collocandola nella fascia investment grade

Health Italia S.p.A. (EGM: HI) – tra i principali attori nel mercato italiano della sanità integrativa e delle soluzioni per il welfare e benessere di famiglie e dipendenti di aziende – comunica che Cerved Rating Agency S.p.A. le ha attribuito il rating pubblico B1.2. Il […]
25 Novembre 2022

Healthcare: 12 aziende quotate all’Egm, 4% capitalizzazione totale

Sono 12 le società attive nel settore healthcare quotate sull’Egm, con una capitalizzazione complessiva di 522 milioni di euro e un giro d’affari che nel 2021 è stato pari a 330 mln (+10% a/a). È quanto emerge dall’analisi sul settore healthcare realizzata dall’Osservatorio Euronext Growth […]
23 Novembre 2022

Cambiamenti climatici: i pericoli evidenti sono responsabilità di tutti

A cura di Massimiliano Alfieri I cambiamenti climatici e il riscaldamento globale sono temi al centro dell’attenzione pubblica. I dati dell’ultimo report della International Panel on Climate Change (IPCC), l’organismo delle Nazioni Unite dedicato alla valutazione dei cambiamenti climatici, evidenziano la presenza di impatti già […]
23 Novembre 2022

Che cos’è il deficit ereditario di Alfa-1-antitripsina?

Un incontro scientifico presso il Centro Servizi Didattici dell’ospedale Policlinico di Modena ha riunito gli esperti di questa patologia rara ed ereditaria Una malattia rara che provoca enfisema e danno della funzionalità epatica. Si chiama Deficit ereditario di Alfa-1-antitripsina, ed è una condizione genetica, e quindi ereditaria, […]
22 Novembre 2022

Interpreti professionisti di lingua dei segni italiana, all’Università Sapienza il primo corso che abbatte le barriere

Sensibilizzare, abbattere le barriere e creare una cultura dell’inclusione per una società aperta a tutti. Partirà su queste basi il nuovo corso di laurea sulla Lingua dei segni italiana all’Università Sapienza di Roma. “Per la nostra Università – ha dichiarato ai media la rettrice Antonella […]
21 Novembre 2022

L’azienda ospedaliera – Università di Modena eccellenza italiana nel campo della ricerca

Il Ministero della Salute premia i ricercatori dell’AOU finanziando otto progetti in diverse discipline Ancora una volta una struttura italiana si conferma eccellenza nel campo della ricerca. L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, è protagonista della Ricerca Finalizzata 2021 del Ministero della Salute risultando vincitrice in […]