19 Novembre 2022

Carovita: cambiano le abitudini degli italiani. Curarsi è un lusso

Indagine Altroconsumo “le abitudini degli italiani sono notevolmente cambiate in molti contesti: dai consumi domestici alla mobilità, dall’alimentazione allo shopping, dal tempo libero all’assistenza sanitaria” Il rialzo generale dei prezzi ha avuto un significativo impattato sullo stile di vita degli italiani. Con la fine dell’estate […]
18 Novembre 2022

Covid-19, al vaglio le nuove misure: isolamento domiciliare, quarantena e tampone finale

Scendono ancora i casi da Covid-19 con Rt medio pari a 0,83. Secondo i dati pubblicati dal Ministero della Salute sono 181.181 i nuovi positivi registrati nella settimana dal 3 al 10 novembre. Il 3 novembre scorso il totale dei casi Covid era 23.642.011 contro […]
18 Novembre 2022

Disturbi psichici, un problema sociale e non solo individuale

Intervista a Giuseppe Ducci, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della Asl Roma 1 “I disturbi psichici sono anche una questione di comunità”. Ne è convinto Giuseppe Ducci, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale (DSM) della Asl Roma 1, che opera su un vasto territorio […]
17 Novembre 2022

Giornata mondiale del prematuro. L’abbraccio di un genitore: una terapia potente

Anche quest’anno il 17 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Prematuro, che mira a portare a conoscenza, sensibilizzare ed informare sulla prevenzione del parto pretermine, sulla nascita prematura e sul percorso di crescita dei bambini che alla nascita sono ricoverati in un reparto di […]
16 Novembre 2022

Tumori testa e collo: lo smog tra i principali fattori di rischio

Con il termine “tumori della testa e del collo” si intendono i tumori che originano dalle cellule di organi quali: bocca, laringe, faringe, cavità nasali e paranasali, ghiandole salivari. È il settimo cancro più comune in Europa. Solo nel 2020 in Italia sono state 9.900 […]
14 Novembre 2022

In arrivo una nuova campagna vaccinale anti Covid-19 e influenza stagionale

Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE rileva nella settimana 26 ottobre – 1° novembre 2022, rispetto alla precedente, una diminuzione di nuovi casi: 180.517 vs 236.023. “Per la terza settimana consecutiva – dichiara Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – si registra un calo dei […]
11 Novembre 2022

Rimozione preventiva di tube e ovaie per evitare il cancro ovarico

La scelta della modella Bianca Balti dopo la diagnosi di BRCA1 Il 25% dei casi di tumore dell’ovaio è riconducibile alla mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2. Mancano efficaci strumenti di screening in questa neoplasia e circa l’80% delle pazienti presenta la malattia già in […]
8 Novembre 2022

Epatite C: perché è importante il programma di screening

Intervista a Ivan Gardini, fondatore e presidente di Associazione Epac Onlus Le epatiti virali sono le malattie del fegato più diffuse e costituiscono un grave problema di Sanità pubblica. Esistono sei virus dell’epatite (A, B, C, D, E e G) che possono provocare una forma […]
7 Novembre 2022

Cancro gastrico: un innovativo studio italiano riscrive il sistema di riferimento mondiale

Si chiama NOMOGAST e apre nuovi scenari nelle scelte terapeutiche per prevenire il decorso del cancro gastrico. L’innovativo studio italiano multicentrico coordinato dall’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena riscrive il sistema di valutazione della sopravvivenza e della prognosi dei pazienti operati per cancro gastrico. La Struttura […]