• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

VISITA AL MUSEO DELLE BELLE ARTI COME “MEDICINA” PER IL BENESSERE PSICO-FISICO

4 Gennaio 2019

Young woman looking at modern painting in art gallery

Quando la salute psico-fisica non è al massimo della forma è abitudine recarsi dal medico che prescrive dei farmaci.
In Canada i medici francofoni di Montreal uniscono l’arte al benessere per i pazienti un po’ giù di corda prescrivendo, oltre alle classiche, anche una visita gratuita al Museo delle Belle Arti della città.
Ogni medico ha a disposizione 100 prescrizioni all’anno.
Le ricette mediche per una visita gratis al museo sono la prima iniziativa del genere al mondo, secondo la struttura.
Questa però non è la prima iniziativa del Museo, la struttura infatti ospita l’atelier internazionale Michel de la Chenelièr per l’istruzione e la terapia artistica, un complesso che offre programmi per la salute e la terapia attraverso l’arte rivolti a persone di tutte le età.
Nel museo lavorano inoltre ricercatori di diverse università del Québec impegnati ad analizzare i benefici dati dall’arte e se essi siano comparabili all’attività fisica. L’iniziativa è destinata – si legge nella nota – a persone con problemi fisici o mentali.
Lo scopo è di accoglierle in un ambiente rilassante e stimolante, dove possano trovare serenità e rafforzare i rapporti con i loro cari.
Tags: arte, iniziativa, museo come terapia
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

29 Settembre 2023

Sport, salute e stili di vita: Mutua MBA a Rimini Wellness


Leggi di più
22 Settembre 2023

Il welfare per attirare i talenti


Leggi di più
11 Settembre 2023

Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • Uno stile di vita sano per ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari
    2 Ottobre 2023
  • Sport, salute e stili di vita: Mutua MBA a Rimini Wellness
    29 Settembre 2023
  • Covid-19: casi in aumento, approvati nuovi vaccini
    25 Settembre 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy