21 Marzo 2020

TOCIVID-19: al via la fase 2 dello studio sul TOCILIZUMAB per “produrre dati scientificamente validi sul trattamento”

Buone notizie sul fronte farmacologico per la cura del nuovo Coronavirus. L’agenzia italiana del Farmaco (AIFA) ha dato il suo ok per passare ad uno “studio di fase due” sul Tocilizumab, il farmaco contro l’artrite reumatoide che ha dato risultati molto incoraggianti per quanto riguarda […]
20 Marzo 2020

Il piccolo Giorgio: il Coronavirus visto con gli occhi di un bambino speciale

Parma non solo è la seconda città più popolosa dell’Emilia Romagna, ma è anche la seconda località della Regione, dopo Piacenza, ad aver registrato fino ad oggi, il maggior numero di persone positive al Covid-19. Gli abitanti sono avvolti dall’angoscia della continua diffusione del virus […]
20 Marzo 2020

Coronavirus: le raccomandazioni del pediatra

Fonte: The Journal of Italian Healthcare World   a cura della dott.ssa Federica Vagnarelli (Danat Al Emarat Hospital for Women & Children – Abu Dhabi)   Quale è il rischio per un bambino di infettarsi con COVID-19? Dai dati epidemiologici in nostro possesso fino ad oggi, […]
18 Marzo 2020

COVID-19, per gli italiani una vita 4.0, il web si allea alla medicina

L’appello è uno e valido per tutti: restare in casa. Fatta eccezione per le situazioni di emergenza, di natura lavorativa o per salute, il Governo ha esortato gli italiani a limitare il più possibile tutti gli spostamenti, persino una passeggiata all’aperto o l’attività motoria in parchi […]
18 Marzo 2020

COVID-19, dieci parole per spiegare l’epidemia ai più giovani

Nel corso di questa prima settimana di restrizioni imposte dal Governo per contenere la diffusione del contagio del virus COVID-19, ciò che realmente ha salvato i reclusi sono stati i social network e così sarà per le settimane a venire. Sono stati lanciati flashmob, challenge, catene di […]
17 Marzo 2020

La vita di un medico del 118 di Olbia ai tempi del Coronavirus

Concetto De Luca: “La paura è tanta, ma mi aiuta ad adottare ancor di più tutti i comportamenti di prevenzione sia al lavoro che in famiglia” Anche la Sardegna come tutta l’Italia è blindata per bloccare il diffondersi del contagio del nuovo Coronavirus, l’infezione responsabile […]
17 Marzo 2020

Coronavirus: come gestire l’ansia

NE PARLIAMO CON LA PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA MARINELLA COZZOLINO     Supermercati presi d’assalto, scuole chiuse, quarantena, effetti speculativi sui prezzi degli igienizzanti per le mani e mascherine, fake news sono alcune delle conseguenze del nuovo Coronavirus, l’infezione responsabile dell’epidemia di polmonite che ha avuto origine nella città di Wuhan nella provincia di Hubei in Cina, che è arrivata […]
17 Marzo 2020

Coronavirus: è vero che…?

Risponde il Prof. Giovanni Di Perri, virologo e Direttore Clinica Universitaria Malattie Infettive Ospedale Amedeo Savoia – ASL Città di Torino    I coronavirus (CoV) sono un’ampia famiglia di virus respiratori che possono causare malattie da lievi a moderate, dal comune raffreddore a sindromi respiratorie come la MERS […]
17 Marzo 2020

Una chance in più per la piccola Tea

Tea è una bambina nata quattro anni e mezzo fa ad Ancona e affetta da paralisi cerebrale infantile. Dopo essere stata 20 giorni in terapia intensiva subito dopo la nascita, i medici avevano consigliato ai genitori della piccola di sottoporla a fisioterapia senza però avere […]