4 Marzo 2025

Eleonora Giorgi e il tumore al pancreas: l’importanza della prevenzione

Lunedì 3 marzo 2025 si è spenta all’età di 71 anni Eleonora Giorgi, attrice iconica del cinema italiano, dopo una battaglia contro il tumore al pancreas. La sua scomparsa ha riportato l’attenzione su una delle neoplasie più aggressive e difficili da trattare. Il tumore al […]
3 Marzo 2025

Servizi logopedici, domanda in crescita

Intervista al dottor Andrea Arcangioletti: “Il Servizio sanitario non riesce a rispondere in maniera adeguata a questo fenomeno” In Italia c’è un grande problema: l’aumento dell’inflazione, che porta con sé l’incremento del costo della vita, e la ferma paralisi degli stipendi induce sempre più di […]
13 Febbraio 2025

Bianca Balti e la lotta contro il cancro ovarico: un messaggio di speranza

Il Festival di Sanremo 2025 ha visto il ritorno di una delle figure più iconiche della moda italiana, Bianca Balti. La modella, che ha conquistato le passerelle internazionali, ha scelto di tornare sul palco dell’Ariston non solo per celebrare la moda, ma anche per lanciare […]
4 Febbraio 2025

Giornata Mondiale contro il Cancro: l’importanza della prevenzione e delle nuove strategie terapeutiche

Il 4 febbraio si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro, un’iniziativa globale promossa dalla Union for International Cancer Control (UICC) e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). L’obiettivo di questa giornata è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e delle nuove […]
6 Novembre 2024

Chirurgia della cataratta: quando e come intervenire

Intervista al dott.Alberto Ducoli, oculista esperto nella chirurgia del cristallino La cataratta è una condizione in cui il cristallino dell’occhio, ovvero la lente interna, diventa opaco. Questo processo è paragonabile all’appannamento dell’obiettivo di una macchina fotografica. Gli occhiali e le lenti a contatto possono migliorare […]
25 Giugno 2024

Genetica e innovazione: l’impatto della medicina di precisione sull’oncologia

La medicina di precisione sta trasformando radicalmente l’approccio alla lotta contro il cancro in Italia, offrendo terapie personalizzate basate su una comprensione dettagliata delle mutazioni genetiche che caratterizzano ogni tumore. Con oltre 31.000 nuovi casi di neoplasie all’anno, che presentano mutazioni geniche uniche, gli oncologi […]
10 Giugno 2024

Tra precisione chirurgica e innovazione oncologica nei sarcomi. Al San Camillo di Roma un convegno

È possibile accrescere la probabilità di guarigione nei pazienti con sarcoma dei tessuti molli, senza che questo si presenti nuovamente? Sul tema è intervenuto il dottor Sandro Pasquali, tra i ricercatori della Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, che, interpellato dal Corriere della […]
2 Giugno 2024

Malattie rare: lotta, consapevolezza e speranza

Garantire cure efficaci e supporto adeguato ai pazienti. Il messaggio del Presidente della Repubblica Mattarella in occasione della Giornata Mondiale Nel vasto panorama della medicina, dalle neuroscienze alla cardiologia, all’oncologia e oltre, ci sono patologie che si distinguono per la loro estrema rarità, ricevendo spesso […]
26 Maggio 2024

ADHD: “Troppa frammentarietà nella presa in carico del paziente”

Intervista alla vicepresidente dell’Associazione ADHD LAZIO ODV, Serena Pascucci Secondo le stime di Aifa Aps, l’associazione italiana famiglie Adhd, solo nella città di Roma a 15.800 minori tra i 6 e i 17 anni, e a 46.000 adulti tra i 18 ed i 67 anni, […]