6 Aprile 2023

Che cos’è la leucemia mielomonocitica cronica?

Silvio Berlusconi da ieri è ricoverato in terapia intensiva al San Raffaele di Milano. Secondo il bollettino diffuso dall’ospedale “Il presidente Silvio Berlusconi è attualmente ricoverato in terapia intensiva per la cura di un’infezione polmonare. L’evento infettivo si inquadra nel contesto di una condizione ematologica […]
3 Aprile 2023

Disturbo dello spettro autistico: in Italia l’autismo interessa 1 bambino su 77

Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo promuovere la ricerca, la diagnosi e l’inclusione I disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da: compromissione qualitativa nelle aree nell’interazione sociale e della comunicazione; modelli ripetitivi e stereotipati di […]
21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva

CoorDown e TikTok insieme per far conoscere numerose testimonianze di persone con sindrome di Down In una società dove è alta l’attenzione per la piena inclusione ci sono ancora persone con sindrome di Down che affrontano ogni giorno episodi di discriminazione ed esclusione. In occasione […]
21 Marzo 2023

Charcot Marie Tooth, la malattia che genera la disabilità invisibile

Intervista a Federico Tiberio di ACMT-Rete La Federazione Europea CMT (ECMTF) in occasione della sua ultima campagna di sensibilizzazione sulla malattia di Charcot-Marie-Tooth, la più comune delle neuropatie ereditarie, si è concentrata su una delle questioni più rilevanti e a tratti preoccupanti associate alla CMT, […]
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche

Si è aperta il 13 marzo e si svolgerà fino al 19 marzo l’edizione 2023 della Settimana Mondiale del Cervello, Brain Awareness Week, un’iniziativa internazionale volta a diffondere le conoscenze sui progressi e i benefici nell’ambito della ricerca scientifica su quest’organo. In Italia la settimana mondiale […]
11 Marzo 2023

Malattie rare del polmone: il centro ambulatoriale MaRP dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena

A distanza di pochi giorni dalla Giornata Mondiale sulle Malattie Rare, che viene celebrata il 28 febbraio di ogni anno, il 4 marzo presso l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena si è svolto un incontro informativo e divulgativo sulle Malattie Fibrosanti del Polmone, promosso da […]
6 Marzo 2023

World Lymphedema Day per una maggiore sensibilizzazione sulla malattia linfatica

Conosciuta nei paesi occidentali soprattutto per le forme secondarie a patologia oncologica, il linfedema è una malattia cronica che può colpire non solo il paziente oncologico, ma anche bambini con difetto di crescita genetico o acquisito, adulti con difetto di statica e/o deambulazione, può far […]
27 Febbraio 2023

Giornata Mondiale Malattie Rare: il progetto “Il Paese delle Rarità”

In occasione della Giornata Mondale delle Malattie Rare che si celebra domani 28 febbraio, la Regione Campania ha messo in campo un progetto dal titolo “Il Paese delle Rarità” per far conoscere a bambini e ragazzi il mondo delle malattie rare e diffondere un messaggio […]
22 Febbraio 2023

World Encephalitis Day: influenza o encefalite? L’importanza della diagnosi precoce

Oggi, 22 febbraio, si celebra la Giornata mondiale dell’encefalite lanciata dieci anni fa da The Encephalitis Society e che oggi ha raggiunto oltre 295 milioni di persone attraverso contenuti multimediali, eventi e social media. L’obiettivo di questa ricorrenza è una maggiore sensibilizzazione per le persone […]