1 Agosto 2021

Trattamento radioterapico: a Modena il primo corso di formazione online per il paziente oncologico

Formare a distanza i pazienti che dovranno sottoporsi a sedute di radioterapia attraverso brevi “pillole” online realizzate da medici, fisici medici, tecnici sanitari di Radiologia medica, infermieri e operatori sociosanitari. Si chiama FADONCOR il progetto nato dalla sinergia tra il Servizio di Formazione, Ricerca e […]
26 Luglio 2021

Postumi del Long Covid: per i ricercatori inglesi sono 203 e possono interessare 10 organi diversi

In Italia l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un rapporto che fornisce le indicazioni generali per la presa in carico del paziente . Per “Post-Acute Covid Syndrome (PACS)” o “Long Covid” si intende il vasto spettro di disturbi di natura fisica e psicologica che colpiscono misteriosamente un […]
7 Luglio 2021

Varianti virus Sars-Cov-2, dopo la Delta arriva la Epsilon

Alfa, Beta, Gamma, Delta e ora Epsilon. Sono le cinque varianti del virus SarsCoV2 più diffuse in decine di Paesi di tutto il mondo. Dopo la variante Delta, l’ultima arrivata è la Epsilon. A rilevare le mutazioni è la ricerca coordinata dal biochimico Matthew McCallum, […]
5 Luglio 2021

Scuola al tempo del Covid-19: in presenza da settembre?

Per il Cts con mascherina e distanze. Si accende il dibattito. È da poco terminato l’anno scolastico; eppure, il dibattito sul rientro in presenza da settembre tiene alta l’attenzione dell’opinione pubblica. Non ha tardato ad arrivare la risposta del Comitato Tecnico Scientifico in merito ad […]
12 Maggio 2021

Melanoma, attenzione a non trascurare la prevenzione

La campagna di sensibilizzazione “Oltre la pelle, la prevenzione al centro” Secondo i dati della seconda edizione dell’Osservatorio “Gli Italiani e il melanoma”, indagine condotta da Doxapharma e promossa da Novartis per indagare sulle abitudini di prevenzione, è emerso come la quota di connazionali che […]
11 Maggio 2021

La malattia fantasma, il 12 maggio si riaccendono i riflettori sulla fibromialgia

È nota per essere la “malattia invisibile”. Esiste ma in pochi la conoscono realmente senza contare lo stato di abbandono di tutti coloro che ne sono affetti. Il 12 maggio si celebra, a livello internazionale, la Giornata di sensibilizzazione sulle malattie immunologiche e neurologiche croniche (CIND), […]
29 Aprile 2021

Virus SARS CoV-2: cosa sappiamo della variante indiana?

Non si ferma l’epidemia nel mondo. L’India è il paese più colpito dal virus SarsCov2 con un nuovo record di contagi: sono oltre 17 milioni i casi registrati nelle ultime ore. Gli ospedali lanciano l’allarme: i pazienti covid continuano a morire per mancanza dell’ossigeno. La […]
27 Aprile 2021

Rianimazione cardiopolmonare durante la pandemia, pubblicate le nuove linee guida

L’International Liaison Committee on Resuscitation, che riunisce le 7 società continentali che si occupano di arresto cardiaco, ha pubblicato le nuove linee guida per la rianimazione cardiopolmonare presentandole nel corso di un web meeting a cui hanno preso parte oltre 1800 specialisti e una faulty nazionale. […]
8 Marzo 2021

8 Marzo: Donne e Ricerca oncologica… al femminile

Tumore al seno, il progetto AIRC per individuare cure più efficaci e meno invasive per le donne giovani Il contributo delle donne al progresso della ricerca contro il cancro è importante e sta crescendo sia in Italia che all’estero. In Italia complessivamente ci sono 136mila ricercatori attivi […]