• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
MutuaSemplice_728
✕

COP28: il cambiamento climatico minaccia la salute globale degli individui

2 Dicembre 2023

La premier Meloni alla Conferenza sul clima di Dubai, con lei anche un team di pediatri italiani

Per il 90% degli italiani il riscaldamento globale è una minaccia per tutti.

Secondo una ricerca realizzata da Ipsos per Amref Italia con l’obiettivo di indagare la percezione degli italiani rispetto al cambiamento climatico e il suo impatto sulla salute in Africa e nel mondo è emerso che il 90% degli italiani ritiene che il cambiamento climatico rappresenti una grave minaccia per il mondo intero, soprattutto per la salute globale degli individui.

Per gli intervistati la manifestazione del cambiamento climatico che avrà le peggiori conseguenze nel nostro pianeta è rappresentata dall’aumento delle ondate di calore e innalzamento delle temperature (46%); la stessa preoccupazione riversata sul nostro Paese l’anno scorso era 12 punti percentuali in meno. Al secondo posto – tra le minacce per il pianeta – l’aumento della siccità e la diminuzione della disponibilità di acqua (44%) e a seguire la diminuzione della disponibilità di cibo dovuta agli impatti sull’agricoltura (37%) e l’aumento delle alluvioni (33%).

La terza edizione dell’indagine “Africa e salute: l’opinione degli italiani” è stata condotta in vista del primo Health Day all’interno di Cop28 che si terrà domenica 3 dicembre, e che vedrà la partecipazione dei Ministri della Salute di tutto il Mondo per parlare del tema della salute globale in relazione ai cambiamenti climatici e a cui Amref sarà presente come portavoce delle istanze del continente africano.

Giovedì 30 novembre la cerimonia di aperura a Expo City Dubai ha dato il via alla 28esima edizione della Conferenza delle Parti (COP), che si svolgerà fino al 12 dicembre.

Accolta dal presidente degli Emirati Arabi Uniti, Mohamed bin Zayed Al Nahyan, e dal segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è giunta alla sede della Conferenza per partecipare al vertice globale Cop28.

Con la delegazione italiana è atterrato all’aeroporto Maktoum di Dubai anche un team di pediatri italiani dell’ospedale Bambino Gesù di Roma e del Gaslini di Genova che nelle prossime settimane aiuteranno i colleghi emiratini a curare i bambini palestinesi arrivati da Gaza. L’iniziativa si inserisce nel piano degli aiuti umanitari per i civili palestinesi e che prevede un’altra sinergia con gli Emirati Arabi Uniti: un ospedale da campo nella Striscia.

Molti i temi sul tavolo dei vertici durante la Conferenza sul clima di Dubai, tra gli obiettivi il rispetto degli impegni presi agli Accordi di Parigi, come contenere l’innalzamento della temperatura sotto i 2 gradi per combattere il riscaldamento globale.

In occasione dell’apertura dei lavori è stato raggiunto un accordo storico per rendere operativo il fondo loss&damage, concordato per la prima volta durante la COP27, tenutasi a Sharm El Sheikh, in Egitto, che aiuterà i paesi in via di sviluppo particolarmente vulnerabili agli effetti negativi del cambiamento climatico, noti nei negoziati come “perdite e danni”.

La premier Giorgia Meloni ha annunciato che l’Italia contribuirà con 100 milioni di euro al Fondo “Loss & Damage” per i Paesi più poveri e vulnerabili del mondo, in genere i più colpiti dal disastro climatico.

Tags: acqua, Africa e salute, agricoltura, alluvioni, caldo anomalo, cambiamento climatico, cibo, clima, COP28, disastro climatico, dubai, emirati arabi uniti, Giorgia Meloni, Ondate di calore, salute, salute globale, siccità, temperature
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in Scienze Politiche e dal 2001 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il Master in Gestione e Marketing di imprese in TV digitale, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Successivamente, ha ampliato le sue competenze specializzandosi con il Master in Marketing & Communication Management presso 24ORE Business School. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione dedicato alla Sanità Integrativa.

Articoli correlati

17 Maggio 2025

Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo


Leggi di più
8 Maggio 2025

Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024


Leggi di più
6 Maggio 2025

Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Mindfulness: come la pratica della consapevolezza può migliorare la salute e il rendimento lavorativo
    17 Maggio 2025
  • Italiani sempre meno sedentari. I dati del rapporto sport e salute 2024
    8 Maggio 2025
  • Azalea della ricerca: una giornata di solidarietà e speranza per la ricerca oncologica
    6 Maggio 2025

Tags

AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini banca delle visite benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute mutua mba oms oncologia pandemia patologie prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso solidarietà sport tecnologia telemedicina tumore tumori vaccini vaccino welfare welfare aziendale
© 2025 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Created by  Mindbe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy