• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Covid-19: la variante Arturo arriva in Italia

18 Aprile 2023

A meno di un meso dalla sua identificazione in India, la variante Arturo è arrivata in Italia. A comunicarlo l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso. “È stata identificata dall’équipe di Fausto Baldanti, direttore dell’Unità di microbiologia e virologia dell’Irccs San Matteo di Pavia, la variante Covid XBB.1.16 denominata ‘Arturo’”. Bertolaso ha aggiunto che “Al momento non sono presenti notizie di altre identificazioni di ‘Arturo’ a livello italiano. Abbiamo prontamente avvisato il ministero della Salute e i nostri laboratori sono in continuo contatto con l’Istituto superiore di sanità, con il quale collaborano alla sorveglianza nazionale”.

L’identificazione in Italia della variante Arturo è avvenuta “attraverso lo screening attivo presso l’ospedale che include sia pazienti ricoverati sia i pazienti che accedono al Pronto soccorso”, ha spiegato Fausto Baldanti. Quanto alle qualità del nuovo mutante di Sars-CoV-2, l’esperto ha detto che “Il Centro europeo per il controllo delle malattie infettive Ecdc nel report del 23 marzo non ha ancora associato la variante a caratteristiche di maggior impatto né sulla gravità, né sulla capacità di infettare. Al momento stiamo valutando attentamente la situazione”.

“Per questa nuova variante – ha sottolineato Bertolaso – non sono presenti evidenze per prevedere misure aggiuntive: rimane sempre importante come prevenzione, non solo per il Covid, ma per tutti i virus respiratori, una corretta igiene delle mani e l’utilizzo di mascherine in presenza di persone fragili/malate e quando si hanno i sintomi dell’influenza”.

Nessun allarme per Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di Statistica medica ed Epidemiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma. “Il fatto che la sorveglianza genomica dell’Istituto superiore di sanità ha trovato la variante Covid XBB.1.16 o “Arturo” in Italia non ci deve sorprendere, quasi sicuramente è arrivata dall’India dove c’è un aumento dei casi Covid dovuto proprio a XBB.1.16. Non deve esserci allarme, dobbiamo sapere ormai dopo tre anni di emergenza Covid che i virus viaggiano con le persone e non ci sono confini”.

In attesa di analisi più approfondite e grazie ai lavori precedenti, “è possibile dire che le mutazioni della proteina “spike” ci fa pensare che “Arturo derivi da Kraken che, come abbiamo visto, dà sintomi lievi di malattia Covid”, ha concluso l’esperto.

Tags: Arturo, coronavirus, Covid, covid-19, Guido Bertolaso, india, istituto superiore di sanità, malattia Covid, nuova variante, Sars-CoV-2, variante Arturo, virus respiratori
Condividi
Nicoletta Mele
Nicoletta Mele
Laureata in scienze politiche. Dal 2001 iscritta all’ Ordine Nazionale dei Giornalisti. Ha collaborato con testate giornalistiche e uffici stampa. Dopo aver conseguito il master in “ Gestione e marketing di imprese in Tv digitale”, ha lavorato per 12 anni in Rai, occupandosi di programmi di servizio e intrattenimento. Dal 2017 è Direttore Responsabile di Health Online, periodico di informazione sulla sanità integrativa.

Articoli correlati

3 Giugno 2023

Disabilità e riabilitazione: da “6insuperabile” al modello innovativo del Veneto presentato dal centro multidisciplinare “In Cavanis”


Leggi di più
1 Giugno 2023

Al polso dei piloti del Mythical Cars Rally a Varzi il bracciale AIDme


Leggi di più
29 Maggio 2023

Gastroscopia: una videocapusla al posto del tubo flessibile


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • Disabilità e riabilitazione: da “6insuperabile” al modello innovativo del Veneto presentato dal centro multidisciplinare “In Cavanis”
    3 Giugno 2023
  • Al polso dei piloti del Mythical Cars Rally a Varzi il bracciale AIDme
    1 Giugno 2023
  • Una vita senza tabacco, impensabile per moltissimi
    31 Maggio 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms oncologia pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy