• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

Giugno: cosa mettere nel carrello della spesa

16 Giugno 2018

Col mese di giugno e l’estate alle porte inizia il periodo in cui si possono acquistare diverse varietà di frutta e verdura che aiutano anche l’abbronzatura, perché ricche in caroteni.

Inoltre, anche il regime alimentare ne trae giovamento essendo più ricco di frutta e verdura fresca e di piatti da consumare anche freddi, ideali da portare al sacco o per una pausa pranzo al parco, come una insalatona mista.

Frutta

Oltre alla frutta già presente dal mese di maggio è possibile trovare altre varietà di albicocche, ricche di carotene, che aiutano l’abbronzatura.

Si trovano poi le prime pesche, ricche di acqua, ideali per la ritenzione idrica oltre che leggermente lassative. Possono essere anche utilizzate nella preparazione della Sangria.

Ciliegie e mora di gelso fanno capolino sulla tavola coi loro colori e sapori. Inizia anche la raccolta dei frutti di bosco:

  • lamponi
  • ribes
  • fragoline di bosco, utilizzate anche per la realizzazione del tipico liquore fragolino.

I mirtilli si trovano verso la fine del mese di giugno, sono ideali per contrastare i radicali liberi, e sono consigliati per la vista. Hanno inoltre proprietà antinfiammatorie e vasodilatatorie, rappresentano un valido aiuto nella cura dei disturbi del sistema cardiocircolatorio, per combattere le infiammazioni dell’apparato urinario e prevenire la cistite.

Ecco anche i primi meloni, attenzione però, possono essere ancora poco maturi e poco dolci. Per scegliere quello giusto bisogna premere con attenzione le due estremità: il melone non deve essere né troppo duro, né troppo molle.

Verdura e ortaggi

Troviamo gli ultimi asparagi della stagione, ora spesso in offerta. E’ possibile trovare sui banchi ortofrutticoli le fave.

Si possono trovare anche:

  • pomodori di diverse qualità
  • peperoni
  • melanzane
  • zucchine, ideali per diverse ricette di cucina, come un buon pesto, che può essere apprezzato anche dai bambini.

Le zucchine offrono anche i loro fantastici fiori di zucca, ottimi per realizzare le frittelle.

I fagiolini sono da preferirsi nel mese di luglio, ma già da giugno si trovano in vendita, ricchi di fibre vitamine e sali minerali, consigliati a chi soffre di stitichezza.

Troviamo le prime lattughe fra cui cicoria e scarola e i primi cetrioli, ricchi in acqua utili per drenare i liquidi e stimolare la diuresi, validi per arricchire le insalate.

 

 

 

 

Tags: alimentazione, frutta, giugno, verdura
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

27 Gennaio 2023

Il vino fa bene o no alla salute? La polemica sull’etichetta salutista dell’Irlanda


Leggi di più
16 Dicembre 2022

Salute e alimentazione: prezzi record per pane, farina e olio


Leggi di più
19 Novembre 2022

Carovita: cambiano le abitudini degli italiani. Curarsi è un lusso


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy