• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Banca delle Visite_728
✕

L’ obeso è una persona “denutrita”: un’analisi che va alle cause dell’obesità

8 Dicembre 2016

Se la medicina moderna ha messo a punto armi affilate per il trattamento delle più temibili malattie, resta la necessità di trovare i mezzi per dare benessere all’uomo affannato del 21° secolo.

Sembra poterci pensare la millenaria agopuntura-medicina tradizionale cinese, che è attenta alle necessità di benessere della singola persona.

Le sue metodiche, messe a punto e periodicamente perfezionate negli oltre 3.300 ospedali cinesi, sembrano offrire strumenti sempre più efficaci.

È il caso del trattamento del dolore cronico intrattabile, curabile attraverso la puntura multipla e indolore del padiglione auricolare; delle patologie debilitanti croniche con continue riacutizzazioni, trattate con la tecnica indolore dell’ago infuocato; dell’obesità, che finalmente trova una reale soluzione con la metodica della dietologia cinese.

In tema di obesità, la Medicina Tradizionale Cinese definisce l’obeso una persona indebolita per una carenza del processo di assimilazione.

Di conseguenza, per poter assimilare una sufficiente quantità di nutrienti, l’obeso è costretto ad assumere maggiori quantità di cibo, che comportano maggiori quantità di scorie.

Ne risulta uno squilibrio metabolico e una insufficiente eliminazione delle scorie, che si accumulano soprattutto sotto forma di adipe.

L’approccio al trattamento dell’obeso quindi non può che agire tenendo conto di tutti i meccanismi patogenetici e in particolare dello stato di carenza del processo assimilativo, che evolve in eccesso ponderale.

Il completamento di tutto l’iter terapeutico permette non solo di raggiungere e mantenere il peso corretto ma anche di stabilizzare il fisiologico processo di assimilazione.

Il protocollo TCM-CAO (Traditional Chinese Medicine Combined Approach to Obesity), messo a punto dall’Istituto Paracelso di Roma e applicato da medici competenti su tutto il territorio nazionale, sarà presto a disposizione degli assistiti MBA.

Gli effetti benefici del protocollo sono visibili già dopo i primi giorni:

  • Azione immediata diretta sulle masse adipose più voluminose e rimodellamento della figura, nell’imprescindibile rispetto della massa magra.
  • Stato di benessere fisico.
  • Sostegno al tono psicofisico e psicocomportamentale.
  • Una perdita ponderale che avanza con progressione piuttosto dinamica.
  • Assenza degli effetti collaterali che compaiono a seguito di perdita ponderale, come inestetismi dei tessuti cutanei che risultano invece tonici ed elastici.
  • Riequilibrio di tutte le funzioni organiche.
Tags: alimentazione, istituto paracelso, medicina cinese, obesità
Condividi
Prof. Dott. Aldo Liguori
Prof. Dott. Aldo Liguori

Articoli correlati

27 Gennaio 2023

Il vino fa bene o no alla salute? La polemica sull’etichetta salutista dell’Irlanda


Leggi di più
16 Dicembre 2022

Salute e alimentazione: prezzi record per pane, farina e olio


Leggi di più
19 Novembre 2022

Carovita: cambiano le abitudini degli italiani. Curarsi è un lusso


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
MutuaSemplice_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy