• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Il miele: proprietà e benefici

30 Aprile 2018

Il miele è il prodotto della trasformazione, effettuata dalle api, delle secrezioni dei fiori (nettare) e delle secrezioni di alcuni insetti (melata).

La bontà del miele dipende da due fattori: dal lavoro delle api per produrlo e dall’intervento dell’uomo per estrarlo e renderlo in condizione di essere commercializzato.

E’ un alimento antibatterico e antibiotico alleato del sistema immunitario, molto usato non solo per la salute ma anche nella cosmesi.

Proprietà e benefici del miele

Come abbiamo detto, il miele è riconosciuto per le sue proprietà antibatteriche e antibiotiche: molti tipi di miele contengono notevoli quantità di perossido di idrogeno, cioè di acqua ossigenata, la stessa che si usa di solito per disinfettare le ferite.

Purtroppo, le alte temperature cui viene sottoposto il miele durante la pastorizzazione neutralizzano alcune sostanze benefiche, per questo l’ideale è consumare miele grezzo non trattato.

Vediamo quali altri benefici apporta l’uso del miele:

  • attenua i sintomi delle ulcere gastriche;
  • viene utilizzato per il trattamento della diarrea che se prolungata può essere pericolosa, in quanto causa disidratazione, soprattutto nei bambini;
  • è ottimo per contrastare la tosse; 
  • è efficace contro la stipsi, poiché contiene grandi quantità di fruttosio, zucchero capace di arrivare nell’intestino senza essere stato digerito;
  • ha un effetto energetico prolungato grazie alla presenza di fruttosio;

Proprietà e i benefici cambiano anche in base al tipo di miele:

  • d’acacia agisce positivamente sull’apparato digerente
  • d’arancio ha proprietà cicatrizzanti
  • di girasole è antinevralgico, febbrifugo, consigliato contro il colesterolo
  • di erica ha azione antireumatica e anti-anemica
  • di tiglio seda i dolori mestruali, è calmante, diuretico e digestivo
  • millefiori ha un’azione disintossicante sul fegato
  • di agrumi ha proprietà antispasmodiche e sedative
  • di rosmarino è utile in caso d’insufficienze epatiche
  • di castagno è ricostituente e rimineralizzante

Ogni 100 grammi di miele apportano circa 304 kcal.

E’ importante ricordare che l’uso del miele è sconsigliato al di sotto dell’anno di vita nei neonati, a causa della possibile comparsa di botulismo infantile, un’intossicazione alimentare rara ma non priva di gravi conseguenze.

Il Clostridium botulinum, noto comunemente come Botulino, è un batterio che può contaminare alcuni cibi producendo una tossina molto pericolosa che, se ingerita e non individuata in tempo può risultare anche mortale. Gli adulti che incontrano le spore del batterio sono in grado di eliminarlo tranquillamente non producendo la tossina, questo invece non avviene nei bambini dove l’apparato digerente non ancora maturo e, se entra in contatto con le spore del batterio, non è in grado di eliminarle.

I sintomi del Botulismo Infantile compaiono tra i 3 e i 30 giorni dopo che il bambino è entrato in contatto con le spore e sono:

  • difficoltà di respirazione
  • difficoltà nella suzione
  • problemi di mobilità della testa
  • costipazione intestinale
  • alterazione del tono del pianto
  • apatia e sonnolenza
  • diminuzione dei movimenti
  • eccessiva salivazione.

 

 

Tags: alimentazione, bambini, botulino, miele, salute
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

27 Gennaio 2023

Il vino fa bene o no alla salute? La polemica sull’etichetta salutista dell’Irlanda


Leggi di più
16 Dicembre 2022

Salute e alimentazione: prezzi record per pane, farina e olio


Leggi di più
19 Novembre 2022

Carovita: cambiano le abitudini degli italiani. Curarsi è un lusso


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy