• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Scegliere Salute_728
✕

Muscolo di grano: proprietà e valori nutrizionali

10 Gennaio 2018

Il muscolo di grano, definito anche “carne vegetale”, è un prodotto ricavato da acqua e farina di frumento, misto ad altre farine, spezie ed erbe. Con un contenuto di grassi saturi e colesterolo pari a zero, è un alimento ricco di acido linoleico e proteine vegetali.

Ideato da Enzo Marascio intorno al 1992, la sua origine geografica è ben precisa e circoscritta in Calabria.

Viene utilizzato nella cucina vegetariana e vegana perchè ha un elevato contenuto proteico, ideale per sostituire i derivati animali.

Il muscolo di grano è simile al seitan per via del fatto che si ottiene dalla lavorazione della farina di frumento, in questo caso viene utilizzata la qualità Cappelli biologica. La differenza sta nel fatto che il muscolo di grano contiene anche farina di legumi o di soia, olio extravergine di oliva e spezie. Diventa così un prodotto completo senza dover abbinare altri cibi proteici, come invece è necessario fare con il seitan, per avere un pasto equilibrato.

Inoltre a differenza del seitan, contiene gli aminoacidi essenziali che permettono l’assimilazione delle proteine presenti.

L’aspetto del muscolo di grano è simile alla carne e il sapore si può avvicinare a quello della carne di pollo e ai funghi.

Lo si può consumare come un arrosto, a fettine come delle bistecche, spezzatino o sotto forma di salumi, che avranno il caratteristico colore rossastro dato dall’aggiunta di pomodoro. E’ un prodotto destinato ai negozi specializzati e alla vendita online ma sta diventando sempre più di uso comune.

Valori nutrizionali

Questo alimento non presenta colesterolo, né grassi saturi, perché è 100% vegetale, e conferisce un apporto calorico limitato, e sembra quindi utile per aiutare a combattere il colesterolo elevato, l’ipertensione e il diabete.

Contiene circa 150 calorie per ogni 100 grammi di prodotto, quindi essendo poco calorico è indicato anche nell’alimentazione degli sportivi e nelle diete ipocaloriche.

Ha una buona presenza di sali minerali quali: ferro, calcio, sodio, zinco, potassio e magnesio, ha meno dell’1% di zuccheri assimilabili. E’ un cibo molto utile per prevenire e aiutare a combattere disturbi come colesterolo elevato, ipertensione, diabete.

Si trovano poi gli acidi polinsaturi alleati della salute, fra cui l’acido linoleico precursore degli acidi grassi omega 6 e l’acido alfa linoleico, precursore invece degli omega 3.

Valori Nutrizionali per 100 grammi di prodotto

  • Grassi totali 0,75g
  • Carboidrati 0,17g
  • Proteine 21g
  • Fibre 0,70g
  • Zuccheri 0g
  • Calcio 18mg
  • Sodio 0,39mg
  • Potassio 80mg
  • Ferro 2,57mg

La conservazione è data solo dal cloruro di sodio e quindi l’assenza di nitrati e nitriti e di coloranti ne accrescono i pregi. In una dieta varia ed equilibrata dove può essere utile diversificare le fonti proteiche anche in chi non è vegetariano né vegano, una porzione di muscolo di grano di certo non può far male.

Va specificato che il muscolo di grano contiene glutine pertanto non è adatto alle persone intolleranti e ai Celiaci, inoltre è importante controllare che nella composizione non sia presente soia in caso si è allergici alla stessa.

 

Tags: alimentazione, muscolo di grano
Condividi
Silvia Terracciano
Silvia Terracciano
Diplomata in Perito Aziendale nel 2000, nel 2008 consegue anche il diploma in Scienze Naturopatiche ad indirizzo Psicosomatico. Continua a studiare Floriterapia , Aromaterapia, Fitoterapia, Cristalloterapia, Riflessologia, Medicina Cinese, Alimentazione Naturale e discipline come Meditazione, Reiki per il riequilibrio emozionale ed energetico. Studiosa di discipline esoteriche, ha conseguito l’attestato in Fitoterapia funzionale riequilibrio metabolico, drenaggio e detossificazione. Amante della Natura a 360°, sta approfondendo la metodologia dello studio parentale e della scienza della formazione come assistente all’infanzia. Sta inoltre studiando per conseguire il diploma magistrale in Nutrizione e Dietetica. Scrittrice e Articolista, è co-autrice di 2 ebook in vendita su Amazon, “Il Trattamento energetico vibrazionale” e “La Sacerdotessa di Bastet – gli insegnamenti segreti”.

Articoli correlati

27 Gennaio 2023

Il vino fa bene o no alla salute? La polemica sull’etichetta salutista dell’Irlanda


Leggi di più
16 Dicembre 2022

Salute e alimentazione: prezzi record per pane, farina e olio


Leggi di più
19 Novembre 2022

Carovita: cambiano le abitudini degli italiani. Curarsi è un lusso


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Banca delle Visite_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy