• Chi siamo
  • Archivio uscite
  • Contattaci
  • Visita il sito Health Italia
logo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_weblogo_hol_web
  • Home
  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Sfoglia HOL Magazine
Health Italia_728
✕

Respiro, ansia e depressione

24 Maggio 2019

Chiunque abbia sofferto di ansia o depressione, saprà bene che queste condizioni possono essere caratterizzate da cambiamenti di umore, stati d’ansia, crolli di forza di volontà e motivazione, iperattività seguita da letargia, stanchezza cronica, burn-out, disturbi del sonno, ecc.  È come se invece di rispondere alle sfide di ogni giorno con una risposta proporzionata all´evento, le persone con ansia o depressione rimanessero bloccate in condizioni di iper- o di ipoattivazione.

Il sistema nervoso autonomo opera in gran parte senza l´intervento della nostra coscienza, per questo è spesso difficile esercitare un controllo volontario sulle attività come la frequenza cardiaca, la velocità di respirazione, la pressione sanguigna o la temperatura corporea.

In condizioni non patologiche il sistema nervoso autonomo gestisce questo delicato equilibrio tramite l´attivazione di due sottosistemi che lavorano in sinergia, seppur in maniera diversa: il sistema nervoso simpatico, che ci rende pronti ad entrare in azione, e il sistema nervoso parasimpatico, che subentra invece quando è necessario riportare il corpo ad una condizione di riposo e di rilassamento.

Nel sistema nervoso parasimpatico troviamo due nervi vaghi che, emergendo dalla base del cervello, uno per ciascun lato del corpo, inviano impulsi elettrici al cuore, ai polmoni, alle ghiandole surrenali e a agli altri organi. La stimolazione del nervo vago rallenta l´attività cardiaca e abbassa la pressione arteriosa e la sua stimolazione apporta notevoli benefici nella regolazione dell´umore, al sonno, dell´appetito e della motivazione.

Gli esercizi di respirazione, comuni a diverse pratiche di rilassamento come il Systema Russo o lo Yoga Indiano, ci permettono di influenzare direttamente il nervo vago, aumentando così l´attività del sistema nervoso parasimpatico. Numerose ricerche hanno dimostrato che gli esercizi di respirazione hanno effetti benefici in una varietà di condizioni cliniche, tra cui la depressione, i disturbi d’ansia e il disturbo da stress post traumatico.

L´effetto “transdiagnostico” degli esercizi di respirazione pare legato allo squilibrio del sistema nervoso autonomo che accomuna questi disturbi psichiatrici. Ecco perché la normalizzazione della risposta fisiologica attraverso le pratiche respiratorie può migliorare i sintomi di ansia e depressione e rafforzare la resilienza.

Tags: ansia, depressione, health online, prevenzione, salute
Condividi
Giuseppe Iannone
Giuseppe Iannone
Psicologo clinico e neuropsicologo, ha conseguito la Laurea in Neuroscienze Cliniche e Cognitive con specializzazione in Psicopatologia presso l’Università di Maastricht (Paesi Bassi). È iscritto all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia ed è sono autore di diverse pubblicazioni scientifiche. Possiede una seconda laurea in Pedagogia della Lingua e Cultura Italiana, conseguita a pieni voti presso l’Università per Stranieri di Siena e si occupa di consulenza linguistica e culturale in diverse aziende. Infine, è istruttore di tecniche di respirazione, di rilassamento, di training autogeno, di massaggio russo e di autodifesa presso la A.S.D. Systema Milano.

Articoli correlati

21 Marzo 2023

“Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva


Leggi di più
20 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus


Leggi di più
La nuova era del cervello: l'innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche
16 Marzo 2023

La nuova era del cervello: l’innovazione tecnologica per la cura delle malattie neurologiche


Leggi di più

Health Online

Health Online è il periodico di informazione di proprietà di Health Italia S.p.A. che permette di essere costantemente informati sul tema della sanità integrativa e non solo.

Visita il sito Health Italia

Cerca

✕

Health Online Magazine



Sfoglia online

Seguici sui social

Rubriche

  • Alimentazione
  • Informazione
  • Intrattenimento
  • Patologie
  • Prevenzione
  • Ricette della salute
  • Senza categoria
Scegliere Salute_square

Ultimi articoli

  • “Ridiculous excuses not to be inclusive”, la campagna di sensibilizzazione per la piena inclusione delle persone con disabilità intellettiva
    21 Marzo 2023
  • Charcot Marie Tooth, la malattia che fenera la disabilità invisibile
    21 Marzo 2023
  • Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus
    20 Marzo 2023

Tags

Aifa AIRC alimentazione ambiente assistenza sanitaria bambini benessere cancro chirurgia coronavirus Covid covid-19 cuore donne famiglia gravidanza green pass health italia health online health point innovazione lavoro medici ministero della salute oms pandemia patologie pelle pfizer prevenzione psicologia ricerca salute sanità sanità integrativa Sars-CoV-2 società di mutuo soccorso tecnologia telemedicina tumore al seno tumori vaccini vaccino variante Omicron welfare
© 2023 Health Online. All Rights Reserved. | Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookies
Powered by 

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari. Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie

Maggiori informazioni sulla nostra Privacy Policy e Cookie Policy