5 Gennaio 2018

Mari inquinati. Da gennaio 2018 si pagheranno i sacchetti per frutta e verdura

Dal primo gennaio 2018 è entrata in vigore una legge approvata nell’agosto 2017, e che prevede il pagamento dei sacchetti per frutta e verdura utilizzati dai consumatori nei supermercati. Inoltre, secondo la stessa legge i sacchetti devono essere biodegradabili e compostabili. Cosa cambia rispetto all’anno […]
6 Ottobre 2017

Dieselgate: 5 mila morti in Europa per le emissioni dei veicoli diesel

Secondo uno studio appena pubblicato dalla rivista Environmental Research Letters, il Dieselgate è la causa della morte di cinquemila persone all’anno in Europa. Lo studio è stato firmato dagli scienziati dell’Istituto Meteorologico Norvegese, dell’Istitute for Applied System Analysis di Vienna e della Chalmers University di Göteborg, […]
28 Marzo 2017

Inquinamento: una minaccia per la salute dei capelli

I capelli sono una parte importante del nostro organismo e come tale devono essere tenuti in buona salute. Mediamente sono circa 100.000 e 150.000 i capelli che ognuno ha sul proprio cuoio capelluto. Il capello è composto all’85% di cheratina, 0.1% di melanina, 3% di […]
19 Marzo 2017

L’Irlanda sempre più green annuncia: mai più investimenti nei combustibili fossili

L’Irlanda chiude i rubinetti al petrolio, o quasi. Epocale e storica è stata definita la scelta del Paese che in queste settimane ha votato con 90 voti a favore e 53 contro una legge che porterebbe alla riduzione dei fondi pubblici diretti a petrolio, carbone […]
15 Febbraio 2017

Inquinamento ambientale: Anzanello, con Nuvap puoi “mappare” casa e ufficio

Quanto sono inquinati gli ambienti dove viviamo, dove passiamo la maggior parte della giornata? Health Italia, per la prima volta in Italia, ha avviato una campagna di check up per conoscere la qualità degli ambienti in cui si vive e lavora. Grazie a un dispositivo […]